Principale
Analisi

Trascrizione dello sperma

Con l'aiuto di un calcolatore online oggi è possibile determinare gli indicatori degli spermatozoi, la loro "vitalità" e mobilità. Anche le persone che non hanno un'educazione medica speciale saranno in grado di capire, avendo il risultato dichiarato a portata di mano. L'analisi dello sperma è una procedura indolore che non provoca disagio fisico. Il disagio mentale può essere presente a causa del fatto che un uomo deve eiaculare in condizioni inappropriate. Alcuni ragazzi sono imbarazzati dalle circostanze da lui proposte, che possono influenzare significativamente l'esito.

Prima della consegna è necessario osservare una serie di condizioni: l'astinenza sessuale è raccomandata per due o tre giorni, le bevande alcoliche e i bagni caldi dovrebbero essere esclusi. La resa ripetuta è possibile solo dopo tre - quattro giorni.

Molti sono interessati alla domanda: per quale motivo lo spermogramma si arrende quando è normale? L'analisi è in grado di mostrare le deviazioni esistenti nella salute dell'uomo, che possono influire sull'ulteriore concezione dei bambini. Allo stesso tempo, avendo trovato piccole deviazioni dalla norma, non bisogna immediatamente farsi prendere dal panico e fare previsioni deludenti. L'analisi mostra solo il risultato attualmente disponibile. Ma può facilmente cambiare in altre condizioni e circostanze. L'interpretazione dello sperma include una descrizione degli indicatori necessari. Con l'aiuto del calcolatore proposto sul sito, un uomo può calcolare autonomamente il suo risultato online e assicurarsi che tutto sia normale.

Eiaculato tempo di liquefazione

Dopo l'eiaculazione, lo sperma si trova in uno stato viscoso, quindi inizia a ridursi gradualmente. Il processo dura dai venti ai quaranta minuti, ma in genere non richiede più di un'ora. Se lo sperma non è sufficientemente liquido, questo può influenzare significativamente il concepimento. In condizioni simili, gli spermatozoi non hanno praticamente alcuna possibilità di fecondare un uovo. Il fatto è che la mobilità delle cellule maschili in questo caso diminuisce, il che significa che non potranno essere "vivi" nell'utero. Se l'analisi ha mostrato risultati insoddisfacenti, non essere turbato. Non dimenticare che lo stato emotivo influisce anche sulla qualità dello sperma. Norma - in molti casi, il concetto è molto relativo. Se necessario, l'analisi dovrebbe essere ripetuta.

Indicatore di idrogeno

Qui stiamo parlando della componente chimica dello sperma. Normalmente, ogni cellula spermatica è dotata di protezione aggiuntiva per poter penetrare senza impedimenti nella cavità uterina. Il fatto è che nella vagina di una donna contengono enzimi che contribuiscono alla sua costante pulizia. L'utero è sterile. Affinché una cellula spermatica possa arrivare, deve avere non solo attività e mobilità, ma anche un determinato valore di pH. Altrimenti, lo sperma non sarà in grado di svolgere la sua funzione principale. Se la qualità dello sperma non è soddisfacente, il concepimento sarà difficile.

volume

Questa caratteristica è importante solo quando si pianifica una gravidanza. Una piccola quantità di spermatozoi (meno di due ml.) Può essere "assorbita" dalla componente acida della vagina, motivo per cui il concepimento non si manifesta così rapidamente come vorremmo. In ogni altro caso, la quantità non influisce sul risultato complessivo. La norma è il volume da due a sei ml. Quando la quantità di sperma secreto supera un numero specificato, in vivo la porzione extra viene immediatamente espulsa dalla vagina. Non vale la pena preoccuparsi di un volume piccolo o grande, perché la qualità è più importante della quantità. L'analisi mostra quanto siano valide le cellule maschili.

Molti esperti, studiando la qualità dello sperma, considerano ancora essenziale una caratteristica del colore. Normalmente, in un uomo sano, lo sperma ha un colore bianco-grigiastro. Tuttavia, sono consentite lievi variazioni al bianco latte e al giallastro. La norma non dovrebbe essere considerata pronunciata nei colori rosa e bordeaux, in quanto indicano un alto contenuto di globuli rossi. Con una leggera sfumatura marrone dell'eiaculato, le conclusioni sfavorevoli sono ancora presto da fare. In tal caso, gli specialisti medici di solito raccomandano analisi ripetute. Gli uomini non dovrebbero essere arrabbiati se vedessero una leggera deviazione dalla norma. Si dovrebbe sempre ricordare che qualsiasi indicatore è momentaneo, cioè riflette solo il momento presente nel tempo, il che significa che si dovrebbe fare pieno affidamento sugli specialisti.

Motilità degli spermatozoi

Questa caratteristica della mobilità è di grande importanza. Riflette il grado di attività dello sperma, la sua probabilità di fertilizzare un uovo. I medici dividono lo sperma in gruppi, ognuno dei quali riflette il grado di mobilità.

La prima categoria include il più giovane e mobile sperma. Sono recentemente maturati e sono pronti per la fecondazione. Di regola, sono piuttosto tenaci e si muovono rapidamente. Non è difficile immaginare che una di queste "code" più veloci sia la prima. Il resto dello stesso gruppo può essere una buona competizione.

Il secondo gruppo è costituito da spermatozoi, che si muovono a una velocità inferiore (inferiore a 0,025 mm / s). Questi sono gli spermatozoi che invecchiano e che non possono rendere sana la competizione con i giovani.

Il terzo e il quarto gruppo includono lo sperma, che sono inattivi o non si muovono affatto. Tra loro ci sono le cellule morte e quelle che sono completamente inattive. Non possono partecipare al processo di fertilizzazione. Normalmente, tali spermatozoi sono sempre contenuti nell'eiaculato. Va ricordato che una diminuzione dell'attività degli spermatozoi è solitamente associata a un lungo periodo di astinenza dall'intimità intima e non indica necessariamente patologia.

Presenza di altre sostanze

Lo sperma normale è caratterizzato dall'assenza di globuli rossi, globuli bianchi e secrezioni mucose. Un alto contenuto di globuli bianchi nell'analisi può indicare che esiste una qualche forma di malattia nell'area urogenitale. I globuli rossi indicano l'inizio o lo sviluppo di un processo infiammatorio. A volte borgogna o colore rosso dello sperma parla di tumori e persino di cancro alla prostata. Durante l'infiammazione della vescica, lo sperma cambia anche il suo colore a Borgogna, rosso o giallo intenso. Anche il muco non dovrebbe essere presente, ma una piccola quantità è completamente consentita. Stiamo parlando di patologia quando tutti gli indicatori superano significativamente la norma. La calcolatrice presentata sul sito Web aiuterà a chiarire la situazione e vedere l'intera immagine.

Morfologia dello sperma

Normalmente, una cellula spermatica è costituita da una testa e una coda mobile. Grazie alla coda, mantiene l'attività e la mobilità per un certo tempo. In alcune patologie, ci sono due teste o una coda troppo attorcigliata.

agglutinazione

Quando agglutinazione osservato l'effetto di incollare lo sperma. Perdono la loro mobilità, diventano inadatti al concepimento. Questo fenomeno indica una ridotta immunità o malattie infiammatorie. Quando i risultati sono insoddisfacenti, i medici prescrivono un ciclo di vitamine speciali.

Pertanto, l'analisi dello sperma è in grado di mostrare lo stato di salute degli uomini. Gli uomini sono molto gentili con la sfera intima delle loro vite. Quando vengono trovate patologie, è necessario ricordare che qualsiasi deviazione può essere corretta.

Qual è l'analisi dello sperma: indicatori normali e auto-decodifica

I dati dell'OMS sono deludenti - la ragione per l'assenza di concepimento e l'insorgenza di una gravidanza nel 26-40% dei casi è dovuta alla colpa del sesso più forte. L'assenza di problemi con l'erezione e la libido non garantisce la fertilità. Il futuro padre nella pianificazione familiare dovrebbe fare ricerca sulla sua funzione riproduttiva ed essere interessato a questo. Puoi controllare te stesso e passare lo sperma per l'analisi in qualsiasi laboratorio privato. La sola decodifica degli spermogrammi ti consentirà di rilevare i cambiamenti e consultare prontamente un medico. Ciò è particolarmente importante se durante l'anno tutti i tentativi di concepimento non hanno successo.

Cosa si intende per analisi

Uno spermogramma è un'analisi di laboratorio dello sperma al microscopio quando si studia la qualità e si conta il numero di spermatozoi (eiaculato):

  1. Indicatore morfologico (forma, dimensione, colore, consistenza, odore).
  2. Indicatori microscopici: concentrazione in 2 ml di liquido seminale. La motilità dello sperma, la direzione del movimento è caotica o strettamente "avanti".

La valutazione dello spermogramma è responsabilità dell'urologo-andrologo. Ma tutti coloro che hanno ricevuto l'analisi degli spermogrammi sulle loro mani vogliono capire autonomamente i termini che possono dissipare i dubbi o, al contrario, dire l'amara verità sulla riproduzione maschile. Per comodità, c'è un calcolatore di sperma online che ti aiuterà a calcolare il risultato a casa.

Decifichiamo il risultato in fasi

Proviamo a leggere lo spermogramma, esaminando ciascun indicatore separatamente, per capire cosa significa la deviazione degli indicatori dalla frequenza dello spermogramma.

Colore dello sperma

L'analisi della decodifica inizia con una valutazione del colore dello sperma. Normalmente - bianco o con una sfumatura grigiastro. Anche la tinta lattiginosa o giallastra è considerata normale.

Quali sono le modifiche?

  • Sperma rosa e marrone macchiato con ferro emoglobinico o globuli rossi. Il sangue nello sperma può arrivare dalla prostata o dalle vescicole seminali durante l'infiammazione, così come con il cancro degli organi genitali negli uomini, quindi questo sintomo dovrebbe essere una ragione per un esame approfondito.
  • Un liquido chiaro indica l'assenza di spermatozoi nell'eiaculato. Per qualche ragione, non si formano nei testicoli o non sono escreti (malattie infiammatorie o ostruzione dei dotti deferenti o effetti tossici di alcol, droghe, radiazioni, sostanze chimiche).

Esistono vari tipi di deviazioni.

Questi cambiamenti sono indicazioni dirette per ulteriori esami. Nel caso della sterilità - inseminazione artificiale o adozione.

Volume dello sperma

Il volume di liquido seminale con sperma è normale - da 2,0 ml a 6,0 ml. Se lo sperma è inferiore a 2 milioni, ciò indica una bassa probabilità di concepimento. Il numero di spermatozoi vitali per la fecondazione è insufficiente, in un tale volume non possono impedire il segreto del tratto genitale femminile e penetrare nell'uovo.

Se viene secreto più liquido seminale - non svolge alcun ruolo per la fecondazione, 5 ml possono entrare nella vagina, il liquido seminale rimanente scorre senza partecipare al processo di concepimento.

Il pH del medio - pH pH

Normalmente, le cifre del pH dovrebbero essere tra 7,2 e 8,0. C'è un ambiente acido nella vagina, e il liquido seminale deve avere un indicatore alcalino in modo che dopo l'eiaculazione, gli spermatozoi, spostandosi verso l'utero, siano protetti da un ambiente acido aggressivo. Il liquido seminale neutralizza gli acidi vaginali.

Se lo spermogramma mostra solo una diminuzione del pH, allora questo non ha un effetto significativo sulla fertilizzazione. Ma in combinazione con altri fattori può svolgere un ruolo importante nella formazione della sterilità. Il pH ridotto (azoospermia) indica una debole permeabilità dei tubuli seminiferi.

Viscosità del liquido seminale con sperma

Se il campione risultante viene sollevato sopra un vetrino, lo spermatozoo cade a causa di una goccia o allunga il filo, la viscosità viene determinata da esso. Testato con questo metodo, il risultato dell'elasticità dello sperma è normalmente 0,5-2 cm.

Perché conoscere il grado di viscosità? Se la viscosità è superiore a 2 cm, questo rallenta la motilità degli spermatozoi, che svolgono un ruolo importante nella sterilità maschile.

Tempo di liquefazione dello sperma

Normalmente, dopo l'eiaculazione, lo sperma viscoso sotto l'influenza dei propri enzimi viene diluito per 60 minuti (normozoospermia).

Modificando i parametri dello sperma, è possibile rilevare varie malattie.

L'allungamento del tempo di liquefazione degli spermatozoi può derivare da qualsiasi malattia infiammatoria, come nella ghiandola prostatica o nei tubuli seminiferi. O per qualche ragione, vengono prodotti pochi enzimi. Questo è uno degli indicatori importanti, poiché dipende da lui quanti spermatozoi rimarranno attivi. In un ambiente viscoso, le possibilità di fertilizzazione sono ridotte.

Conta dei leucociti

Globuli bianchi - globuli bianchi protettivi - parte del sistema immunitario. Normalmente, i leucociti non devono superare 1 milione in 1 ml di sperma. Secondo i risultati dell'analisi dello sperma, si può sospettare un'infiammazione della ghiandola prostatica. L'eccesso di questo indicatore indica i processi di prostatite infettiva acuta.

Se i macrofagi si trovano nello sperma, questo indica direttamente un'infiammazione purulenta nel tratto genitale. È importante non tanto la loro quantità in 1 ml, quanto il fatto di presenza. Dopotutto, i macrofagi sono un tipo di cellule immunitarie che stanno attivamente portando avanti la distruzione di agenti infettivi attraverso la lisi (scissione enzimatica della struttura di corpi estranei). I macrofagi, accumulando, formano il pus. Molto spesso, le condizioni purulente sono accompagnate da febbre, quindi i macrofagi trovati nello sperma sono una ragione per un lungo ciclo di terapia antibatterica.

Numero di globuli rossi

Globuli rossi - globuli rossi. Normalmente, non ci sono globuli rossi nell'eiaculato (di fronte a questo indicatore, scrivono "abs", che significa "assente" in inglese).

Se ci sono figure nello spermogramma "eritrociti", l'urologo-andrologo pianificherà un esame per determinare la causa, che può essere solo l'infiammazione nei tubuli seminiferi o la formazione maligna dei genitali.

È importante! Il 15% dei pazienti studiati con sangue nell'eiaculato, specialmente per gli anziani, era malato di oncologia degli organi dell'apparato genitale o urinario.

Il sangue nell'eiaculato può indicare oncologia.

Corpi amiloidi

I corpi amiloidi sono normalmente assenti. Sono prodotti dalle cellule ghiandolari della ghiandola prostatica nella sua infiammazione. Se sono presenti nello sperma, ciò significa che c'è un'infiammazione nella prostata (prostatite, adenoma o degenerazione della prostata maligna).

Concentrazione di spermatozoi

Quanti spermatozoi dovrebbero essere normali? Non meno di 15 milioni in 1 ml di eiaculato! Se nel seme questo indicatore è ridotto (meno di 15 milioni in 1 ml), ciò indica una diminuzione della funzione testicolare in termini di formazione di spermatozoi. Lo sperma può essere influenzato da:

  • Segni di distrofia grassa.
  • Squilibrio di ormoni negli uomini.
  • Intossicazione da alcol
  • Ricevimento di medicine
  • L'irradiazione.

Importante sapere! Un'alta concentrazione di spermatozoi fornisce un'alta probabilità di concepimento, dal momento che la maggior parte delle cellule germinali maschili muore fino a raggiungere l'uovo.

Numero totale di spermatozoi

Normalmente, il numero richiesto di spermatozoi - almeno 39 milioni. Se l'analisi dello sperma mostra un numero minore di quello che dovrebbe essere normale, la probabilità di fecondazione diminuisce.

Le possibili ragioni del declino della produzione di spermatozoi sono le stesse (sovrappeso, eccesso di ormoni femminili, carenza di testosterone, droghe, radiazioni).

Motilità degli spermatozoi

Lo spermogramma nelle sue prestazioni include un fattore così importante come la motilità degli spermatozoi. La velocità del concepimento dipende dalla velocità delle cellule germinali. Decodifica risultati:

Uno dei soggetti dello studio è la motilità degli spermatozoi.

  • E la categoria - gli spermatozoi con movimento in avanti veloce - giovani spermatozoi, appena formati nei testicoli, sono più che mezzi vivi, con un movimento diretto diretto con una velocità di 0, 025 mm / sec. Dovrebbero essere più del 20% di tutti gli spermatozoi.
  • Nella categoria - spermatozoi con movimento lento in avanti - la loro velocità è inferiore a 0, 025 mm / s, muovendosi in linea retta. Normalmente, la quantità di categorie A e B dovrebbe essere superiore al 32% di tutti gli spermatozoi.
  • Categoria C - spermatozoo con movimento inaccessibile - muoversi in modo casuale, ruotare in un cerchio, con un orientamento di movimento perso. Un buon spermogramma è quello in cui la somma delle categorie A + B + C supera il 48% di tutte le cellule germinali.
  • Categoria D - la mancanza di motilità dello sperma, la maggior parte dei morti e di forma irregolare. Normalmente, non dovrebbe esserci più del 60%.

L'astinenza frequente e prolungata porta alla morte degli spermatozoi e all'accumulo di cellule germinali morte nell'eiaculato. Quando si ottiene un risultato con una predominanza di gonadi della categoria B, l'andrologo darà necessariamente la direzione di riesaminare lo sperma con una raccomandazione per ridurre il tempo di astinenza prima di sottoporsi al test per 2-4 giorni.

In parte, questo indicatore dipende dall'attività motoria dell'uomo stesso. Nella vita è necessario essere guidati dal motto "Mi muoverò - potrò" e sradicare uno stile di vita sedentario.

Norma: almeno il 58%. Se questa cifra è inferiore al 20%, parlano di necrospermia parziale (sperma morto). Le probabilità di successo della fecondazione sono estremamente basse.

La ragione è più spesso nei rischi professionali (contatto con sostanze tossiche industriali, radiazioni, effetti termici).

È importante! I risultati falsi dello sperma possono essere negli uomini che, alla vigilia dell'analisi, hanno preso le procedure del bagno o conducono uno stile di vita sedentario.

Struttura dello sperma

Morfologia - la struttura dello sperma. La forma normale dovrebbe essere superiore al 50% del totale.

La restante metà delle cellule può avere una struttura alterata di diverse aree (teratozoospermia): la testa, il collo, la coda. Il rapporto tra queste patologie può essere qualsiasi e entro il range normale, se il numero totale di spermatozoi con patologia non supera il 20-50%.

Possibili cause di teratozospermia: uno squilibrio di ormoni, assunzione di alcuni farmaci, infezioni virali del sistema riproduttivo (infiammazione dei testicoli e appendici), varicocele.

Agglutinazione o spermaggglutinazione

Questi termini si riferiscono all'incollaggio degli spermatozoi a causa della presenza di anticorpi nel liquido seminale. Normalmente, questo non dovrebbe accadere, e nella forma opposta a questo indicatore dovrebbe essere "abs".

Un indicatore importante è la struttura dello sperma.

Se si verifica l'agglutinazione, l'andrologo raccomanderà di effettuare anche un test MAR - analisi dello sperma per la presenza di anticorpi contro le cellule germinali.

aggregazione

È l'aderenza delle cellule spermatiche all'epitelio, e non l'una all'altra, a causa del muco presente nel liquido seminale. Questo non influisce sul concepimento, ma normalmente "abs" dovrebbe essere in questa colonna.

Se l'aggregazione ha luogo e non vi sono altre violazioni nello spermogramma, questo riflette solo le caratteristiche della composizione biochimica dell'eiaculato. La patologia sarà considerata la presenza di aggregazione in aggiunta ad altri cambiamenti nello spermogramma.

Test MAR e conclusioni

Il medico andrologo primario prescrive più spesso un'analisi dell'eiaculato per un test MAR. Questo è un metodo di laboratorio aggiuntivo per diagnosticare l'infertilità autoimmune. Nell'eiaculato cercano la presenza o l'assenza di anticorpi contro gli spermatozoi (IgA e IgG) che, se presenti, sono depositati sulle cellule germinali, incollandoli insieme.

L'identificazione delle cause del disturbo e del trattamento deve essere effettuata da uno specialista.

Quindi, essendo in grado di decifrare lo spermogramma, le norme dei principali indicatori dello spermogramma e il loro significato, un uomo può rilevare in modo indipendente una violazione della funzione sessuale e persino suggerire possibili cause. Sfortunatamente, questo non ti risparmia dal visitare il dottore. Solo l'urologo andrologo sa come leggere correttamente il risultato e, con un esame aggiuntivo, può rivelare la vera causa e prescrivere un trattamento adeguato.

Gli psicologi credono che quando viene preso uno spermogramma, la condizione di un uomo è importante, e a livello subconscio può influenzare la sua sfera sessuale. Pertanto, quando si esamina un uomo, prima di controllarne la riproduzione, vale la pena monitorare il suo stato psicologico ed evitare stress che possono influire sui test e dare dei risultati falsi positivi. Nulla dovrebbe portare a conclusioni errate.

Sperma transcript online

Hai seri problemi con il potenziale?

Sono già stati provati molti strumenti e nulla è stato d'aiuto? Questi sintomi ti sono familiari in prima persona:

  • erezione pigra;
  • mancanza di desiderio;
  • disfunzione sessuale.

L'unico modo è un intervento chirurgico? Aspetta e non agire con metodi radicali. Aumento della potenza POSSIBILE! Segui il link e scopri come gli esperti raccomandano il trattamento.

Leggi anche

Commenti dei nostri lettori

Voglio sapere la tariffa o no

Seleziona la sezione del sito che ti interessa per ottenere il massimo delle informazioni.

Perdita di capelli e perdita di capelli

Danno alla riproduzione

Malattie maschili comuni

Domande e risposte

Roman fa una domanda:

Ciao Ho un tale problema oggi quando urinare con una fascia elastica da mutandine ha trasferito l'uretra a metà circa per sentire una fessura nel canale del pene, e dopo la fine della minzione una piccola quantità di sangue è comparsa con l'urina, e poi c'era una macchia di sangue sulle mutande che poteva essere. così semplicemente niente fa male senza prurito no zzhot, l'unica cosa ora è il freddo e tosse forte i tormenti.

Boris fa una domanda:

Può la droga Fokusin causare frequenti inumidimenti?

Oleg fa una domanda:

Ciao Con potenza, ho tutto in ordine. Ho 33 anni. Ma il processo sessuale finisce molto rapidamente. Eiaculazione rapida (1-2 minuti). Per favore dimmi cosa puoi usare?

Decodifica analisi online dello sperma

Spermogramma - l'analisi più importante per identificare la capacità di concimare, per stabilire le possibili cause di infertilità. È interessante notare che il primo studio spermatico fu condotto nel XVII secolo, ma solo nel 1929 furono sviluppati metodi di analisi standard. I valori di riferimento, che i medici di tutto il mondo sono guidati facendo analisi dello sperma, sono stati sviluppati dall'OMS, le ultime modifiche sono state apportate nel 2010.

Cosa mostrano gli indicatori di sperma

Lo studio dello sperma comprende due fasi. Innanzitutto, si tratta di un'analisi macroscopica, durante la quale si ottengono dati su colore, volume, PH, viscosità, odore. Gli indicatori rimanenti sono studiati con il metodo dell'esame microscopico, che viene effettuato a temperatura ambiente, in presenza di un microscopio con alcuni indicatori di ingrandimento. I criteri principali su cui il dottore si concentrerà quando decifrano lo sperma, sono i seguenti:

- la concentrazione di spermatozoi normali;

- la presenza di inclusioni patologiche.

Standard dello sperma

C'è una trascrizione dello spermogramma online, grazie alla quale anche una persona lontana dalla medicina può vedere le deviazioni confrontando i valori ottenuti con i valori di riferimento. Sottolineiamo, tuttavia, che decifrare lo spermogramma del marito e trarre conclusioni basate sui dati sono cose diverse. Per fare diagnosi, prescrivere ulteriori esami (per esempio, un test per la frammentazione del DNA di spermatozoi o batteri, semen seeding, ecc.), Il medico dovrebbe determinare le tattiche di trattamento. Di seguito diamo gli standard di sperma stabiliti dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Indicatori macroscopici

  1. Volume - da 1,5 ml. Se il volume di eiaculato sotto questa figura, possiamo parlare di microspermia, che indica una diminuzione delle funzioni delle ghiandole accessorie. Inoltre, il liquido seminale, penetrando nella vagina, rende il suo ambiente acido più alcalino, consentendo in tal modo agli spermatozoi di entrare nell'utero. Con una piccola quantità di sperma, non può far fronte a questo compito.
  2. Colore: grigio-bianco. La presenza di colore rosso può indicare che vi è sangue nello spermogramma. Questa è la cosiddetta emospermia - globuli rossi nello spermogramma con tumori, a seguito di lesioni, in presenza di calcoli nella ghiandola prostatica, con danni piccoli e non pericolosi alle navi.
  3. PH, acidità - da 7,2 a 8,0. Il cambiamento di acidità in quanto tale non è evidenza di patologie; viene valutato in combinazione con altri criteri. Ad esempio, se un PH ridotto è combinato con azoospermia, si sospetta un'ostruzione.
  4. Il tempo di liquefazione è di 1 ora. L'eiaculato diventa fluido quando è influenzato dagli enzimi della ghiandola prostatica. Se il periodo di liquefazione è più della norma, stanno parlando di carenza di enzimi o sospettano la presenza di processi infiammatori.
  5. Viscosità - gocce singole, fino a 20 millimetri. Questo parametro è stimato come segue: l'eiaculato viene rilasciato da una pipetta speciale da una certa altezza. La lunghezza del "filo", che si estende per ogni goccia, e determina la viscosità.

Indicatori microscopici di sperma

Lo stadio principale dello sperma: lo studio del liquido seminale al microscopio

  1. Densità - da 12-16 milioni Queste cifre indicano quanto sperma è contenuto in 1 ml di liquido seminale. La densità può variare con le malattie endocrine, i disturbi del flusso sanguigno, i processi infiammatori, sotto l'influenza di sostanze tossiche e radiazioni.
  2. Il numero di spermatozoi - da 39 milioni Per il conteggio accurato, vengono utilizzate le camere di conteggio. Un piccolo numero di cellule spermatiche può indicare non solo la presenza di patologia, ma anche una vita sessuale molto attiva.
  3. Mobilità. Gli spermatozoi rientrano in una delle tre categorie. Tutte e tre le specie sono presenti nell'eiaculato, solo il loro rapporto è importante:

- progressivamente mobile (PR) - dal 38-50% in totale con non progressivamente mobile;

- non progressivamente mobile (NP) - dal 38-50% in totale con progressivamente mobile;

- fisso (IM) - 10-15%.

Una ridotta mobilità può verificarsi a causa di effetti tossici, come risultato di fattori immunologici, così come in persone che lavorano in condizioni avverse, ad esempio a temperature elevate. Inoltre, l'effetto della temperatura dell'aria a cui viene effettuata l'analisi, quindi, nelle cliniche avanzate vengono utilizzate tabelle riscaldate speciali.

  1. Morfologia - 40-60% del normale e almeno il 4% della forma ideale. La percentuale indica il numero di spermi che hanno una struttura normale. Uno studio standard valuta solo la struttura della testa, mentre uno spermogramma esteso con una morfologia di Kruger (studio di uno striscio colorato) consente anche di vedere la testa e il collo. L'analisi di Krueger viene eseguita solo da cliniche avanzate, tuttavia, è lui a essere menzionato come priorità nelle ultime raccomandazioni dell'OMS.
  2. Viabilità: oltre il 50%. Determinato il numero di spermatozoi sopravvissuti. L'aumento del numero di cellule spermatiche morte non indica sempre la presenza di patologie: questo fenomeno può essere temporaneo, ad esempio in caso di avvelenamento o malattie infettive.
  3. L'agglutinazione è assente. Questo termine è chiamato incollaggio; durante l'agglutinazione o aggregazione nello sperma, la probabilità di gravidanza diminuisce bruscamente. Di norma, la rilevazione di questo fenomeno suggerisce l'infertilità immunitaria, in cui il corpo contiene anticorpi che bloccano l'azione dello sperma. Confermare in modo affidabile questa diagnosi consente il test MAR.
  • Sperm Mar-test di cosa si tratta?
  1. Leucociti - meno di 1 milione Se il numero di leucociti nel liquido seminale supera questo valore, suggerire la presenza di processi infiammatori.
  2. Globuli rossi. La presenza di singoli globuli rossi nello spermogramma è consentita, ma normalmente devono essere assenti (le ragioni sopra citate).
  3. I corpi amiloidi e lipoidi nello sperma (o grani di lecitina) possono indicare una diminuzione della funzione prostatica.
  4. Il muco nel seme può essere una prova di infiammazione. Tuttavia, è stimato in combinazione con altri indicatori. Ad esempio, se, oltre al muco, sono presenti globuli rossi, stanno parlando di una possibile infiammazione della prostata.

Cosa dirà lo spermogramma

Risultati dello sperma

Se lo spermogramma è normale, allora c'è un solo termine aggiuntivo in laboratorio: normospermia. Tuttavia, il rilevamento di alcune deviazioni può soddisfare le seguenti definizioni:

- Akinoseospermia - immobilità assoluta di spermatozoa;

- azoospermia - eiaculato senza sperma;

- astenozoospermia: mobilità ridotta;

- emospermia: presenza di globuli rossi;

- leucocitospermia: aumento del numero di leucociti;

- necrozoospermia: il numero di spermatozoi vitali è ridotto;

- oligozoospermia - bassa concentrazione;

- oligospermia - piccolo volume;

- teratozoospermia: il numero di spermatozoi patologici è aumentato.

In conclusione, sottolineiamo ancora una volta che i risultati degli spermogrammi non sono diagnosi, ma solo i sintomi di alcune malattie. Un uomo o il suo compagno possono familiarizzarsi con loro, tuttavia, al fine di effettuare una diagnosi accurata, molto probabilmente, saranno necessari ulteriori studi, e il medico deve nominarli in base all'intero volume di dati ottenuti dallo spermogramma e all'esame.

Interpretazione dello sperma, norma

L'analisi dello spermogramma è un indicatore diagnostico della funzione riproduttiva compromessa a vari livelli: subcellulare, cellulare, istologico, organo.

Utilizzando i risultati della decodifica degli spermogrammi e l'output di altri metodi diagnostici, è possibile stabilire in modo più affidabile la diagnosi di una malattia dell'uomo, il che significa iniziare immediatamente il trattamento e prevenire uno sviluppo più pericoloso della variante di deviazione nelle strutture anatomiche del sistema riproduttivo maschile.

Se hai già risultati dell'analisi dello sperma, puoi decifrarli usando una calcolatrice.

Spermogram - Calcolatrice

Cos'è l'analisi dello sperma?

Se vi è il sospetto di un disturbo nell'area urogenitale, l'andrologo prescriverà un paziente per l'analisi dello sperma. Il risultato dell'analisi dopo 1 ora, il paziente sarà in grado di prendere le sue mani.

Gli spermogrammi riconosceranno gli indicatori quantitativi e qualitativi delle cellule germinali maschili e le caratteristiche morfologiche degli spermatozoi.

LEGGIMI: quando si prescrivono test per la prostata.

A cosa serve l'analisi?

Lo scopo principale dello sperma - per mostrare la possibilità oggettiva di fecondazione delle cellule germinali delle uova.

Tale necessità sorge dopo un tentativo fallito di gravidanza di una donna a causa della convivenza con un uomo per un anno.

A causa di un'analisi più semplice negli uomini, l'impossibilità di fecondazione da parte di una cellula spermatica di un uovo apparentemente normale è esclusa.

La condizione per l'analisi è che la vita sessuale è stata condotta da partner senza l'uso di agenti anti-concezione.

Con il desiderio personale del paziente stesso di conoscere la sua fertilità (la capacità dello sperma di fertilizzare), l'analisi degli spermogrammi viene eseguita indipendentemente dal suo stato civile.

L'analisi spermatica obbligatoria viene data agli uomini che decidono di diventare donatori di sperma.

Durante la pianificazione di un bambino, una giovane famiglia ha il diritto di sottoporsi a test con l'inclusione di spermogrammi per prevedere la salute del bambino e la possibilità del suo aspetto.

Nella pratica urologica, spermogrammi anomali indicano processi traumatici nella pelvi, presenza di agenti infettivi in ​​organi, varicocele o infiammazione della prostata.

Termini di consegna

Per qualsiasi ragione, per la consegna di sperma è necessario prendere un rinvio da un urologo o andrologo.

Se ci sono discrepanze tra i risultati dello sperma e altri test diagnostici, il medico può prescrivere un secondo test dello sperma.

La consegna dell'analisi richiederà il rispetto di diverse regole, la cui violazione comporterebbe una distorsione dei parametri dello sperma e, di conseguenza, delle difficoltà nel differenziare la malattia:

  1. Durante il periodo di tre giorni, il paziente non dovrebbe avere alcun contatto sessuale. Il periodo massimo di astinenza sessuale è di 1 settimana. Sia lo sperma stagnante che lo sperma donati 1-2 giorni dopo il rapporto si dimostreranno inaffidabili.
  2. 1 settimana prima dell'analisi spermatica proposta, un uomo non dovrebbe assumere bevande contenenti alcol etilico.
  3. Il consumo di sostanze stupefacenti, psicotrope e velenose, il fumo è auspicabile escludere dal periodo di sette giorni a causa dell'influenza dei loro indicatori fisici e chimici dello sperma.
  4. Il corso di trattamento dopo aver sofferto di una malattia degli organi genitali e del sistema escretore dovrebbe terminare 10 giorni - 2 settimane prima del test per lo spermogramma. Lo stesso periodo deve essere mantenuto dopo un ciclo di terapia antibiotica.
  5. Per 10 giorni dopo il completamento del ciclo di trattamento di una malattia virale, l'interpretazione degli spermogrammi può anche dare risultati distorti.
  6. Bagno, vasche idromassaggio, sauna e altre procedure termali non sono raccomandati per un periodo di dieci giorni.
  7. La quantità di lavoro fisico nei pochi giorni precedenti la consegna dell'analisi spermatica dovrebbe essere di natura ottimale e non dovrebbe superare l'affaticamento massimo.
  8. In assenza di trattamento terapeutico dopo il massaggio, la ghiandola prostatica si astiene dal prendere un'analisi del liquido seminale per un periodo di 1 settimana.
  9. Prima di prendere l'eiaculato, è vietato usare gel intimi a causa del contenuto di sostanze simili a grassi che distorcono l'interpretazione dello spermogramma.

L'analisi dello sperma è meglio presa in un ospedale, dove i risultati vengono immediatamente decifrati.

La psiche di non tutti gli uomini consente una procedura diagnostica nella clinica, quindi è permesso raccogliere lo sperma a casa in un contenitore sterile, ma la temperatura che accompagna il processo di assunzione dello sperma e il suo trasporto dovrebbero avere limiti di temperatura ristretti (25-36 gradi).

Il trasporto dello sperma viene effettuato sia dal paziente che dal corriere della clinica per 1 ora alla temperatura specificata.

Il contenitore con lo sperma raccolto viene consegnato con un'etichetta in cui sono indicati il ​​cognome, il nome, il patronimico dell'uomo, la data e l'ora esatta di raccolta degli spermatozoi.

La procedura per la consegna dello sperma in un istituto clinico si verifica durante la masturbazione. Per facilitare il suo possesso, un uomo è invitato a visualizzare un breve video o scegliere la tua foto preferita nella rivista.

La presenza di un partner è consentita, la sua partecipazione alla masturbazione, ma non i rapporti sessuali, poiché i cambiamenti nella composizione chimica dei margini dell'uretra da parte degli uomini con contenuti vaginali cambiano la composizione chimica dello sperma.

Per raccogliere lo sperma, un uomo deve acquistare un contenitore di plastica in una farmacia o utilizzare un contenitore emesso presso un'istituzione.

La condizione principale per l'uso del contenitore è l'assenza di microrganismi e sostanze chimiche sulle sue superfici che possono distorcere i risultati della decrittazione degli spermatozoi.

Per questo motivo, i preservativi con sperma non sono applicabili per i test di laboratorio successivi.

Le pareti del preservativo hanno un rivestimento interno per facilitare gli attriti dei rapporti sessuali, ma distorcono il quadro reale dello stato degli spermatozoi.

Per raccogliere lo sperma è necessario per raccogliere tutte le sue parti: scarico iniziale, secondario e finale.

Se è impossibile raccogliere l'eiaculato dopo la procedura di masturbazione, per l'analisi di laboratorio è necessario raccogliere tutte le urine dopo la minzione e consegnarla rapidamente al laboratorio.

Il processo di determinazione dei risultati (spermogramma) termina non più tardi di 2 ore dopo la raccolta degli spermatozoi. In caso di rilevamento di deviazioni dalla norma, il medico prescrive una procedura ripetuta per la consegna dello sperma.

Le deviazioni dalla norma dopo la consegna ripetuta dell'eiaculato servono come base per la differenziazione della patologia.

Cos'è l'eiaculazione retrograda?

A volte un uomo può sentire un complesso di sensazioni nella forma di un orgasmo, ma la scarica dell'eiaculato non si è verificata.

In questo caso, lo sperma viene escreto nella vescica e, nella successiva minzione dopo l'orgasmo, vengono rilevati gli spermatozoi.

Un fenomeno simile in medicina è chiamato eiaculazione retrograda. È possibile decifrare lo spermogramma se viene eseguita un'analisi delle urine sulla caratteristica dei parametri dell'analisi spermatica.

Termini che devi sapere

La decodifica dello spermografo è responsabilità dell'andrologo. Se un uomo esprime la volontà di comprendere da solo la propria analisi, deve apprendere una serie di caratteristiche terminologiche dello sperma e dello sperma.

Il volume dell'eiaculato. È normale negli uomini da 3 a 5 ml. L'eccesso di volume dello sperma indica patologie infiammatorie nella ghiandola prostatica o nelle vescicole seminali.

Non dovresti adulare te stesso sulla funzione maschile in eccesso, spesso nel volume aggiuntivo eiaculato sono masse purulente.

Un basso volume di eiaculato o la sua completa assenza indica una diminuzione della funzione ormonale dei testicoli.

Quando l'analisi del sangue ormonale ha rivelato una diminuzione degli androgeni, in particolare - testosterone.

Nello spermogramma, un basso volume dell'eiaculato non superiore a 2 ml è designato con il termine "oligospermia".

INDICATORI DI TEMPO. Il tempo di diluizione spontanea dello sperma non è più di 1 ora. Ridurre il tempo di diluizione dell'eiaculato crea una base per controllare il paziente per la prostatite in una forma cronica o vescicole.

Se lo sperma non viene diluito sufficientemente rapidamente, aumenta il rischio di una scarsa fertilizzazione dello sperma.

COLORE DELL'EJACOLATO. Di solito biancastro, giallastro o leggermente grigiastro.

Un cambiamento di colore verso una tonalità rossastra o brunastra indica gli effetti della lesione alla prostata, la presenza di calcoli nei dotti escretori della ghiandola o il flusso di vesciculite in una forma cronica.

EYACOLATO ACIDO-ALCALINO. È nell'intervallo di pH = 7,2-7,8.

Se il valore del pH si discosta da uno dei lati della norma, si sospetta il processo infiammatorio nelle ghiandole, il cui segreto è lo sperma.

COMPLETA ASSENZA DI SPERMATOSI. Ha ricevuto il nome di azoospermia.

La concentrazione minima di sperma (meno di 20 milioni in 1 ml) è chiamata oligozoospermia.

In assenza di sperma vivo nell'eiaculato, viene usato il termine "necrozoospermia".

MOBILITÀ DELLA SPERMATOSI - l'indicatore principale dell'analisi spermatica.

La motilità dei gameti maschili è un criterio per la classificazione delle cellule in gruppi.

  1. Il gruppo "A" include gameti con velocità veloce e un percorso di movimento diretto.
  2. Il gruppo "B" include spermatozoi con una traiettoria diretta di movimento, ma a bassa velocità.
  3. Il gruppo C consiste nello sperma che si muove a zigzag a bassa velocità.
  4. L'ultimo gruppo D include spermatozoi senza segni di movimento con una traiettoria, il loro movimento è oscillatorio.
  5. Nel complesso, una concentrazione di più di ¾ spermatozoi dei gruppi A, B e C è considerata normale.

Quando la concentrazione di spermatozoi del gruppo D è superiore a общего del numero totale (astenozoospermia) richiede un ulteriore esame per il danneggiamento del tessuto interstiziale dei testicoli da processi termici, tossici e infiammatori.

Il caso estremo di astenozoospermia è akinoseospermia (senza spermatozoi mobili).

ASPETTO DELLA SPERMATOSI - il parametro della loro capacità di concimare le uova.

Come risultato della mutazione generativa, la forma dello spermatozoo può subire trasformazioni: la testa si spacca, l'acrosoma si allunga, la coda e il collo della cellula germinale assumono brutte anormalità.

Tale sperma è condannato a morte nel processo di non sostenere la lotta per l'esistenza.

Nella citologia medica, la malformazione dello sperma è chiamata teratozoospermia.

Le cause delle deformità morfologiche degli spermatozoi sono ridotte a un complesso di fattori mutageni: radiazioni ionizzanti, esposizione a determinate sostanze chimiche, ecc.

CELLULE GLOVANTI - agglutinazione, in condizioni normali, l'uomo è assente.

La rilevazione di agglutinazione indica una malattia immunitaria o un processo infiammatorio a lungo termine in una forma cronica.

Gli elementi uniformi nella composizione dello sperma non dovrebbero essere. Il contenuto di eritrociti non è consentito nemmeno in forma di traccia, la concentrazione di leucociti normalmente non supera 1 milione in 1 ml.

La presenza di un numero maggiore di leucociti (leucocitospermia) suggerisce l'esistenza di un'infiammazione negli organi urogenitali, la presenza di eritrociti (emospermia) indica lesioni della prostata, infiammazione della prostata e delle vescicole seminali di tipo cronico e malattie oncologiche.

Il muco nell'eiaculato indica un processo infiammatorio in corso nella prostata.

La trascrizione spermatica estesa dà un'idea di un'altra ragione per l'infertilità nei pazienti maschi e femmine: la presenza e la quantità di corpi antispermatozoi.

Il rilevamento degli anticorpi contro gli spermatozoi nella diagnostica medica è chiamato test MAR.

In assenza di deviazioni degli indicatori spermatici dalla norma, l'assistente di laboratorio conclude "NORMOSPERMIA".

Standard dello sperma

Un uomo assolutamente sano nell'area urogenitale può essere considerato la conclusione del laboratorio di normospermia.

Nella normozoospermia, i parametri fisico-chimici dell'eiaculato possono avere alterazioni della viscosità, dell'equilibrio acido-base e del tempo di liquefazione.

Anche se piccole deviazioni possono verificarsi con molti fattori che non influenzano le proprietà fertilizzanti dello sperma, ad esempio, la natura della nutrizione e la composizione chimica del cibo consumato.

Deviazioni significative negli indicatori chimici e fisici dell'eiaculato comportano deviazioni nelle proprietà citologiche dello sperma.

Le norme degli spermogrammi possono variare in diverse regioni del pianeta, quindi l'Organizzazione Mondiale della Sanità propone norme medie raccolte nel corso di studi statistici sulle norme di diversi paesi.

Pertanto, il laboratorio nel quale viene condotta l'analisi spermografica ha il diritto di prendere le cifre dell'OMS proposte per la base e apportare una modifica basata sugli indicatori medi per la propria regione di residenza.

Come è la trascrizione dello sperma

Molti indicatori sia dello stato fisico-chimico dello sperma che delle sue proprietà citologiche sono interconnessi e forniscono una logica fisiologica per l'assunzione di una deviazione regolare.

Pertanto, un basso tasso di diluizione implica una elevata viscosità dell'eiaculato, in corrispondenza della quale la motilità degli spermatozoi diminuisce, vale a dire Il normale equilibrio della distribuzione dei gruppi di spermatozoi si rompe.

L'interpretazione dello sperma passa in 2 fasi:

  1. Macroscopico (indicatori fisico-chimici);
  2. Microscopico (proprietà citologiche).

Nel 2010, la classificazione dell'OMS dello sperma nei gruppi A, B, C, D fu abolita, sostituita da nuove categorie sistematiche: movimento progressivo, non progressivo, gameti fissi.

Nonostante la difficoltà di padroneggiare le conoscenze sulla decodifica degli spermogrammi, sarà necessaria la consultazione di un medico per giungere a una conclusione corretta.

Cause di immobilità dello sperma

Con bassa mobilità o immobilità assoluta degli spermatozoi, il medico, raccogliendo dati con domande al paziente e ispezione visiva del paziente, identifica una o più ragioni per la deviazione nello spermogramma:

  • malattie del sistema riproduttivo;
  • trovare il corpo in una situazione stressante;
  • biancheria intima attillata;
  • mancanza di una o più vitamine;
  • fumare e assumere droghe;
  • consumo di alcol;
  • l'uso di lubrificanti intimi e gel;
  • patologia congenita della secrezione di spermatozoi morfologicamente deformati.

Come aumentare la motilità degli spermatozoi?

In condizioni in vitro, il vero quadro citologico della mobilità dipende direttamente dalla temperatura ambiente.

Per questo motivo, per ottenere un risultato affidabile, il laboratorio utilizza un dispositivo chiamato tabella termica che mantiene la temperatura dello sperma prima e durante l'analisi, corrispondente alla temperatura di una persona.

È stato trovato un collegamento diretto tra la motilità degli spermatozoi e l'assunzione di antiossidanti contenuti in frutta e verdura.

Soggetti volontari con il risultato dello spermogramma "teratozoospermia" dopo 6 mesi di consumo giornaliero di succhi di verdura e di frutta hanno cambiato la propria diagnosi al risultato dell'esame della "gravidanza" del coniuge.

Come decifrare i risultati dello sperma?

Lo spermogramma è uno studio di laboratorio dell'eiaculato, che consente di valutare la capacità dello sperma maschile di fertilizzare un uovo femminile. I risultati degli spermogrammi aiutano a identificare l'infertilità in un uomo e determinarne le cause. Come passare l'analisi? È possibile decifrare il risultato da soli? Quali sono le norme e gli indicatori di base dello studio?

Caratteristiche dell'analisi

Esaminando l'eiaculato, il medico ha l'opportunità di valutare il grado di salute maschile. Inoltre, lo spermogramma aiuta a identificare un certo numero di malattie del sistema urogenitale (prostatite, varicocele, malattie trasmesse sessualmente, ecc.).

Fondamentalmente, è prescritto agli uomini che hanno il sospetto di infertilità. Le moderne tecnologie riproduttive consentono di risolvere il problema anche quando il risultato dello sperma è negativo.

Affinché l'analisi sia il più accurata possibile, è importante prepararla adeguatamente. Le regole per prendere lo spermogramma sono le seguenti:

  • È possibile raccogliere materiale per la ricerca solo con la masturbazione, poiché dopo il contatto sessuale nel materiale in studio ci possono essere elementi della microflora della vagina.
  • L'uso del preservativo è proibito, in quanto il prodotto contiene lubrificante artificiale.
  • Almeno 2 settimane prima dell'analisi prevista è vietato assumere farmaci. Questo è particolarmente vero per i farmaci antibatterici che possono influenzare la decodifica dell'analisi.

Come prepararsi per l'analisi dirà all'urologo Alexander N. Zakutsky:

  • Raccogliere materiale per la ricerca è possibile solo in condizioni di laboratorio. In alcuni casi è permesso farlo a casa. Tuttavia, in questo caso è importante rispettare gli standard igienici e raccogliere l'eiaculato in un contenitore di plastica sterile. Durante il trasporto, il contenitore dovrebbe essere ad una temperatura di circa 37 gradi. Come opzione, portalo sotto il braccio. Il tempo di trasporto non deve superare 1 ora.
  • Entro 3-4 giorni prima della raccolta del materiale, è importante osservare l'astinenza sessuale, rifiutarsi di visitare il bagno, fare un bagno caldo e usare bevande alcoliche.

Per essere in grado di discutere sull'accuratezza dello sperma di decodifica, deve essere fatto almeno 2-3 volte. Ciò è dovuto al fatto che la composizione dello sperma può essere influenzata da molti fattori, come prodotti usati, droghe, situazioni stressanti, elevato sforzo fisico, ecc.

Ci sono situazioni in cui, dopo l'orgasmo, lo sperma non viene normalmente escreto. Questa condizione è chiamata eiaculazione retrograda, quando si verifica l'eiaculazione nella vescica. In questo caso, lo sperma può essere rilevato nell'analisi delle urine.

Un cattivo risultato dopo la prima resa dello sperma non dovrebbe diventare una causa per la frustrazione di un uomo. Per parlare di un problema particolare, l'analisi dovrebbe essere eseguita almeno 2-3 volte. Il riesame della decrittografia potrebbe essere diverso.

varietà di sperma

Esistono diversi tipi di analisi:

  1. Linea di base - eseguita in conformità con gli standard approvati dall'OMS e costituita da indicatori chiave.
  2. Test MAR. La decodifica del test MAP rivela corpi antispermati in grado di distruggere gli spermatozoi.
  3. Lo spermogramma di Kruger è uno studio della morfologia dello sperma.

Ciò che mostra il test IDA dice l'embriologo Tatiana Dubko:

Condurre simultaneamente i tre test elencati sono chiamati sperma esteso. Di solito si consiglia di eseguire nel caso in cui la decodifica della ricerca di base ha delle deviazioni dalla norma.

A volte agli uomini viene prescritto uno studio biochimico dell'eiaculato (determinazione del livello di glucosidasi, L-carnitina, fruttosio e altri indicatori). Valutare la struttura e il funzionamento dello sperma usando lo studio a contrasto di fase.

Trascrizione dello sperma

La decodifica dell'analisi dello sperma dovrebbe essere effettuata da un medico in base alle norme e agli indicatori dello studio.

Termini usati

Per descrivere lo sperma, i medici usano i seguenti concetti:

  • Azoospermia - la completa assenza di sperma nell'eiaculato presentato.
  • Akinoseospermia - ci sono cellule spermatiche nel campione, ma sono tutte immobili.
  • Astenozoospermia: le cellule spermatiche hanno ridotta mobilità.
  • Gli anticorpi anti-sperma sono anticorpi che il corpo maschile produce per contrastare lo sprematozoo.
  • Emospermia: presenza di globuli rossi nel campione presentato di eiaculato.
  • Leucocitospermia: rilevamento di globuli bianchi in eccesso.
  • Necrosoospermia: assenza di sperma vivo nello studio campione presentato.
  • La normozoospermia è l'identificazione di qualsiasi anomalia che possa influenzare la possibilità di concepimento.
  • Normospermia: tutti gli indicatori indicati nella trascrizione sono nel range normale, stato sano.
  • Oligozoospermia: la quantità di sperma rilasciato è insufficiente (inferiore a 2 ml).
  • Teratozoospermia: il numero di spermatozoi con struttura anormale o funzionante nel risultato presentato è troppo alto (oltre la metà).

Standard dello sperma

Nel decifrare l'analisi, il medico richiama l'attenzione sugli indicatori di base dello sperma, confrontandoli con la norma.

Tabella 1. Standard dello sperma per la valutazione dello sperma

Tabella 2. Standard dello sperma per la valutazione dello sperma

Caratteristiche decodifica sperma

Quando decifra lo sperma, il medico attira l'attenzione su una serie di caratteristiche:

  1. Tempo di liquefazione Si considera una condizione normale quando il periodo di diluizione dello sperma non è inferiore a 10 minuti e non superiore a 1 ora dal momento dell'eiaculazione, dopo di che è viscoso. Nel liquido seminale ci sono enzimi prodotti dalla prostata che contribuiscono a questo processo. Se, dopo 1 ora, la viscosità rimane al livello iniziale, ciò potrebbe indicare problemi nel lavoro della ghiandola prostatica. Pertanto, la composizione chimica dell'eiaculato sarà errata. Questo può influenzare la motilità dello sperma.
  2. Livello di acidità Nella vagina femminile domina l'ambiente acido, che può influire negativamente sullo stato degli spermatozoi. Di conseguenza, perdono l'opportunità di concimare l'uovo. Affinché lo sperma sia in grado di farlo, ha bisogno della protezione che possiede il liquido seminale. Grazie alla composizione unica, riduce l'ambiente acido della vagina e consente allo sperma di raggiungere l'utero. Se questo indicatore è l'unico che non soddisfa la norma, allora questa condizione non è considerata patologia. Se ci sono altre anomalie, questo potrebbe indicare una diagnosi specifica.
  3. Il volume di sperma. Normale è l'indicatore, che è nell'intervallo da 2 a 6 ml. Se questo volume è inferiore, anche il numero di spermatozoi contenuti qui sarà al di sotto della norma. Questa potrebbe essere la causa dell'infertilità maschile. Anche il volume insufficiente di eiaculato non è in grado di proteggere le cellule germinali quando entrano nella cavità vaginale. Se durante la prima consegna dello sperma, il volume dello sperma è inferiore al normale, questo non è motivo di preoccupazione. In questo caso, si consiglia al paziente di sottoporsi a un riesame e confrontare la decodifica.
  1. Il colore dello sperma Di solito il liquido seminale ha una tinta bianca e grigia. Anche il latte o l'ombra giallastra degli spermatozoi è normale. Se il colore è rosa o marrone, ciò potrebbe essere dovuto ad un aumento del livello dei globuli rossi. Nello sperma trasparente non ci sono cellule germinali.
  2. Conta dei leucociti. Se il loro numero non supera 1 milione in 1 ml, è considerato la norma. Se ce ne sono di più, indica la presenza di un processo infiammatorio nei genitali.
  3. Livello RBC Nel loro stato normale non dovrebbe essere. Possono apparire come risultato dello sviluppo del processo infiammatorio, della presenza di un tumore o dopo l'infortunio. La presenza di sangue nello sperma indica una malattia dell'uretra o una lesione.
  4. La presenza di muco. In sperma normale non dovrebbe essere. Se in decodifica, puoi notare la sua presenza, indica la presenza di un processo infiammatorio.
  5. Concentrazione di sperma nello sperma.

L'urologo Sergey Gennadievich Lenkin parlerà dei normali indicatori diagnostici:

  1. Motilità dello sperma nello sperma Ci sono 4 categorie:
  • Categoria A: le cellule spermatiche si muovono in linea retta e passano a circa 0,025 mm in 1 secondo. La maggior parte di queste cellule è stata appena formata.
  • Categoria B: il movimento avviene in linea retta, ma a una velocità inferiore a 0,025 mm in 1 secondo. Tali cellule sono circa il 10-15% nello spermogramma. Stanno invecchiando o hanno menomazioni strutturali.
  • Categoria C: il movimento avviene in un cerchio o in un posto. Tali celle nella decodifica saranno 5-15%.
  • Categoria D - sperma completamente immobilizzato. La metà di queste cellule è vecchia o già morta.

Anche con la decodifica del normale sperma, verranno rilevate le cellule di tutti e 4 i tipi. Se le trascrizioni di diversi spermogrammi eseguiti mostrano la presenza di necrozoospermia, allora l'unica possibilità per una coppia di diventare genitori è l'inseminazione artificiale o la fecondazione in vitro utilizzando lo sperma del donatore.

  1. Morfologia cellulare Quando decifrando per IVF o infertilità, è importante determinare il numero di cellule germinali con la struttura corretta e anormale. Questo può essere fatto colorandoli.
  2. L'agglutinazione è il processo di incollaggio delle cellule germinali. La causa di questa condizione può essere una violazione del sistema immunitario o la presenza di un processo infiammatorio nei genitali.
  3. L'ASAT è una proteina immunoglobulinica prodotta sia dal corpo maschile che da quello femminile. La presenza di proteine ​​nell'interpretazione dello sperma può causare infertilità maschile.

Sul nostro sito c'è un calcolatore online che ti permette di decifrare gli spermogrammi:

Anomalie dello sperma

Normalmente lo spermogramma suggerisce la presenza nella sua composizione di almeno il 50% delle cellule germinali attive. Le ragioni della presenza nella decodifica di un gran numero di spermatozoi immobilizzati possono essere le seguenti:

  • La presenza di malattie degli organi genitali.
  • Bere alcolici
  • Fumo.
  • Indossare biancheria intima stretta.
  • L'uso di lubrificanti intimi.
  • Stress frequente
  • carenze vitaminiche.

Quando decifrando lo sperma è importante conoscere le condizioni in cui è stato condotto lo studio. Si osserva che ad elevata temperatura corporea nell'eiaculato, la motilità dello sperma aumenta, mentre a temperatura ambiente, diminuisce. Pertanto, se la stanza in cui viene condotto lo studio, la temperatura è entro 10 gradi, anche lo sperma sano avrà poca mobilità. Per rendere l'analisi delle analisi il più accurata possibile, vengono utilizzati termostati speciali nei laboratori, che consentono di esaminare il materiale in condizioni di temperatura il più vicino possibile a quelle del corpo umano.

La ragione per ridurre il numero di cellule germinali nell'eiaculato può essere una di queste condizioni:

  1. Disturbi del sistema endocrino (disfunzione surrenale o tiroide, diabete mellito, disturbi del sistema ipofisario-ipotalamico).
  2. Malattie del sistema genito-urinario (criptorchidismo, prostatite, varicocele, ecc.).
  3. Aumento della temperatura corporea.

L'immunologo Georgy Alexandrovich Ermakov racconta le cause, i sintomi, la diagnosi e il trattamento del varicocele:

  1. Esposizione prolungata a temperature elevate (in officina, ecc.).
  2. Violazioni di natura genetica (sindrome di Klinefelter, ecc.).
  3. L'effetto sul corpo di sostanze tossiche (alcol, alcuni farmaci, come sonniferi, steroidi, ecc.).

Nel determinare l'indice di fertilità, il medico presta particolare attenzione al numero e alla motilità dello sperma. Se, dopo aver decifrato lo studio, a un uomo viene diagnosticata astenozoospermia, la sua possibilità di diventare padre viene significativamente ridotta. Tuttavia, un aumento della motilità delle cellule germinali non è ancora una garanzia di gravidanza.

Cosa influenza la qualità dello sperma?

Molti fattori possono influenzare il funzionamento del sistema riproduttivo maschile. La cosa principale è lo stress. Si osserva che, osservando il regime quotidiano, aumentando l'attività fisica e riducendo al minimo l'impatto sul corpo di fattori nocivi, la qualità del liquido seminale migliora gradualmente. I medici associano questo con la capacità del corpo umano di guarire se stesso. Per questo, raccomandano:

  • Scegli per le regioni di vita con una normale situazione ambientale.
  • Osserva la modalità del giorno.
  • Abbandona le cattive abitudini.
  • Presta attenzione alla qualità del cibo.
  • Condurre uno stile di vita attivo ed esercitare regolarmente.

Il rispetto di queste regole aiuta in breve tempo a ripristinare gli indicatori di sperma, che nella decodifica potrebbero contenere alcune deviazioni dalla norma. Se la causa dei cambiamenti negativi nello sperma era un cambiamento nel background ormonale dell'uomo, il medico lo prescriverà per prendere alcuni farmaci che possono ripristinare rapidamente la situazione.

Come migliorare le prestazioni?

Se l'indice di mobilità è inferiore al normale, il medico può suggerire cosa si può fare per migliorarlo. Un buon effetto deriva dall'uso di farmaci antiossidanti che sono in grado di legare i radicali liberi nel corpo. Gli studi hanno dimostrato che se un uomo beve 1 bicchiere di succo di frutta o verdura appena spremuto due volte al giorno, dopo 3-4 mesi gli indicatori nella decodifica dello spermogramma miglioreranno significativamente.

Alla fine, per ottenere un buon risultato di sperma, i medici raccomandano agli uomini di rivedere completamente la loro dieta. Dovrebbe essere basato su alimenti ricchi di vitamine e minerali. Tuttavia, il numero di tali prodotti che sono in grado di contenere le tossine (carne, pesce, uova, caffè, carni affumicate, ecc.) Dovrebbe essere ridotto.

Quello che deve essere fatto per migliorare la prestazione diagnostica è raccontato dall'urologo Andrei Aleksandrovich Lukin:

La base della dieta dovrebbe consistere in verdure fresche, frutta, erbe e latticini. Un buon effetto è stato dimostrato dal consumo regolare di tali prodotti: ghee, formaggio, noci, miele, fagioli, yogurt naturale, frutta, verdura, frutta secca, condimenti dolci.

Uno dei necessari per la salute degli uomini è la vitamina B11, che può essere ottenuta da speciali supplementi nutrizionali, che il medico raccomanderà di usare. Sono sempre prescritti agli uomini prima dell'inseminazione artificiale o fecondazione in vitro, crioconservazione di materiale biologico o durante il periodo di preparazione per la donazione.

Avendo ricevuto una trascrizione dello sperma con indicatori deludenti, un uomo deve capire che questo non significa sempre un malfunzionamento del sistema riproduttivo e l'incapacità di avere figli. Oggi la medicina ha imparato a risolvere con successo molti problemi. Per fare questo, il medico prescriverà un uomo con farmaci ormonali o di supporto, il cui uso migliorerà le prestazioni dello sperma e aumenterà le possibilità di una gravidanza tanto attesa.

Articolo Precedente

sperma