Principale
Massaggio

PSA Blood

Un esame del sangue per PSA è un esame del sangue di laboratorio, che mira a determinare la quantità di antigene prostatico specifico (PSA) nel sangue di un uomo. Il PSA è una proteina prodotta nel corpo maschile dalla ghiandola prostatica. Elevato PSA nel sangue di un uomo indica che la ghiandola prostatica non funziona correttamente e dovrebbe essere la prima "campana" per un uomo. Quando il PSA è elevato, non indica necessariamente la presenza di un tumore nella ghiandola, ma può anche parlare di processi infiammatori nella prostata.

Il test del PSA ei suoi risultati sono la ragione per l'urologo che cura l'ulteriore intervento nel trattamento / diagnosi del paziente. La donazione di sangue per il PSA è inclusa nell'elenco standard delle procedure per la diagnostica della prostata presso il Centro europeo della prostata.

PSA normale

Il corpo maschile è progettato in modo tale che la prostata cresca di dimensioni con l'età - questo è naturale. Insieme alla prostata, cresce anche il valore del PSA, misurato dal PSA in nanogrammi per millilitro. Pertanto, quando parliamo del "normale livello di PSA", è importante capire in che cosa consiste il paziente in età. Tabella con valori di PSA normali in base all'età:

Preparazione per un esame del sangue per PSA per gli uomini

Le malattie urologiche negli uomini in fase precoce sono spesso asintomatiche. Solo un esame del sangue per PSA può determinare la loro presenza e diagnosticare correttamente. Per evitare errori nella diagnosi, ogni uomo deve sapere come donare il sangue per il PSA. Ci sono alcune regole per preparare un'analisi che è importante seguire. Ciò eliminerà la distorsione dei risultati dello studio e prescriverà una terapia adeguata. Come passare l'analisi, quale dovrebbe essere la preparazione per l'analisi del PSA - più avanti nell'articolo.

L'essenza dello studio

Antigene prostatico specifico - questa è l'abbreviazione PSA - una proteina prodotta dall'uomo della prostata. È una componente essenziale delle secrezioni e dello sperma prostatico. Normalmente, solo una piccola parte di essa è presente nel sangue di un uomo e, per varie patologie, aumenta il contenuto dell'antigene prostatico nel sangue. Determinare il livello di PSA è cruciale nello stabilire e differenziare la diagnosi delle malattie del sistema genitourinario maschile.

Nel sangue, l'antigene prostatico viene rilevato in una forma libera e legata. Insieme, queste forme costituiscono il livello generale dell'indicatore. Durante la diagnosi delle malattie della ghiandola prostatica viene effettuata un'analisi tenendo conto del valore del PSA libero e del suo rapporto con il livello generale. Nei tumori maligni della prostata negli uomini, di regola, l'antigene specifico libero nel sangue è ridotto, poiché le cellule cancerose producono principalmente solo proteine ​​nella forma legata.

L'analisi per il PSA a scopo profilattico è raccomandata per ogni uomo di età superiore ai 45 anni. Le indicazioni per possono anche essere:

  • Sospetto allargamento benigno della prostata (adenoma).
  • Diagnosi differenziale di cancro, adenoma prostatico e prostatite.
  • Controllo della dinamica delle malattie della prostata.
  • L'aspetto di una scarica sanguinolenta nelle urine o nello sperma.
  • Dolore nella parte bassa della schiena di eziologia sconosciuta.

Con questa analisi, è possibile rilevare il cancro alla prostata in una fase iniziale, quando è possibile curare completamente una persona da questa terribile malattia, scegliendo il trattamento giusto. Pertanto, non sarà superfluo controllare periodicamente la concentrazione di PSA nel sangue e negli uomini che hanno il cancro tra i loro parenti stretti, anche se non hanno alcun sintomo.

L'analisi viene eseguita in caso di sospetto adenoma prostatico.

Cosa può portare a una distorsione dei risultati della ricerca?

L'aumento del valore delle proteine ​​specifiche della prostata nel sangue non sempre indica la presenza di patologie del sistema urogenitale, ciò può accadere se non si eseguiva una preparazione adeguata o se non si seguivano le regole per la sua somministrazione. Diversi fattori possono innescare un aumento della concentrazione di PSA.

  1. Accettazione di alcuni farmaci (ormoni, stimolanti di potenza, farmaci per il trattamento di adenoma).
  2. Eiaculazione eseguita alla vigilia della procedura.
  3. Classi per gli sport estremi.
  4. Cavalcando un cavallo, una bicicletta o una cyclette.
  5. Catetere montato nella vescica.
  6. Effetti meccanici sulla ghiandola.
  7. Danni ai genitali con ferite.

La presenza di questi fattori e la preparazione inadeguata rendono i risultati inaffidabili e possono causare preoccupazioni inutili sulla salute di un uomo con un aumento del punteggio di PSA nell'analisi.

Pertanto, è importante conoscere le regole per l'esecuzione del test in modo che lo studio possa mostrare un risultato affidabile. Ciò monitorerà ulteriormente le dinamiche di crescita di questo indicatore.

Cosa deve essere fatto di sicuro

Molti uomini sono interessati a come prendere correttamente le analisi per evitare risultati falsi-negativi o falsi-positivi. È necessario iniziare a prepararsi in anticipo. La preparazione competente per la consegna dell'analisi del PSA consente di escludere la probabilità di una determinazione errata del livello di questa proteina nel sangue. Fare il test per il PSA correttamente non è così difficile. La preparazione preliminare richiede il rispetto delle seguenti regole e raccomandazioni.

  1. Per il PSA, è meglio eseguire un esame del sangue prima delle 10 a stomaco vuoto o 8 ore dopo un pasto. Al mattino è permesso bere una piccola quantità d'acqua, ma è vietato bere succo, bevande gassate dolci, tè.
  2. Un giorno prima del test non puoi fumare. Se questo intervallo di tempo non può essere sostenuto, almeno due ore dovrebbero astenersi dal fumare.
  3. Un giorno prima che venga effettuato il test del PSA, cerca di evitare uno sforzo fisico intenso, in bicicletta o a cavallo.
  4. Il rapporto sessuale, così come la masturbazione, per due giorni prima dell'analisi devono essere esclusi. L'eiaculazione, prodotta più tardi che a tempo debito, porterà ad un aumento del PSA.
  5. Per due giorni si consiglia di ridurre l'uso di cibi piccanti, affumicati e fritti, per escludere l'uso di alcool, caffè.

Prima di superare i test, devi abbandonare le cattive abitudini.

Il test deve essere fatto non prima di due settimane dopo gli effetti sulla ghiandola prostatica (massaggio, palpazione durante l'esame, biopsia, rimozione del catetere dalla vescica). Due settimane prima della consegna, non è possibile assumere medicinali che aumentano il livello di testosterone e aumentano la potenza.

Con una corretta preparazione per l'analisi, il valore normale di un antigene prostatico specifico in un uomo sano sotto i 40 dovrebbe essere di circa 2,5 ng / ml. Il tasso medio di PSA nel sangue degli uomini di tutte le età è di 4 ng / ml.

Fasi di prova dell'antigene della prostata

Le seguenti domande a cui la maggior parte degli uomini è interessata: come e dove posso ottenere un test del PSA, in quanti giorni sarà pronto? Dopo un'adeguata preparazione, è possibile effettuare un esame del sangue per il PSA nella sala di trattamento di qualsiasi clinica multidisciplinare o presso punti di raccolta pagati. La determinazione del PSA nel sangue può essere effettuata dal sangue venoso. Una quantità sufficiente per lo studio - 2 ml, ma di solito assumere 5 ml. Per eseguire l'analisi in base a tutte le regole, è necessario passare attraverso alcune fasi.

  1. Per superare un test per il PSA, un uomo, avendo precedentemente preparato, deve venire in clinica al mattino presto o in un altro luogo previsto per questo.
  2. Prima di prendere un sangue per un paziente, è necessario informare il medico su tutte le malattie e i farmaci trasferiti che assume al momento dell'esame.
  3. L'analisi viene solitamente fornita in posizione seduta. Un uomo ha bisogno di rilassarsi prima di dare il sangue, di avvertire il medico di un possibile deterioramento della salute a causa del rifiuto forzato di mangiare o se è intollerante al tipo di sangue. Il medico in questo caso può mettere il paziente sul lettino, prendere il materiale nella posizione supina del paziente e usare l'ammoniaca per farlo vivere.

Il risultato è pronto il giorno successivo. Puoi fare un test per il PSA in combinazione con altri studi volti a identificare e differenziare le malattie della ghiandola prostatica. Per diagnosticare il cancro, il test non viene eseguito una volta, ma più volte nel corso di un anno. Osservando il decorso della malattia, l'analisi viene ripetuta regolarmente ogni anno (una volta al trimestre).

Di norma, donare solo il sangue per l'analisi non è sufficiente per diagnosticare completamente la malattia. Se un uomo è sospettato di avere un cancro alla prostata, un uomo di solito subisce una biopsia e un'ecografia transrettale e vengono prescritti ulteriori esami.

Ora sappiamo come fare un esame del sangue per il PSA e cosa fare prima di prepararci. È molto importante seguire tutte le regole di preparazione prima di superare il test per ottenere un risultato affidabile e iniziare il trattamento in tempo se viene rilevata una patologia prostatica. Una terapia correttamente prescritta in una fase precoce della malattia consente al paziente di riprendersi completamente anche in caso di esito positivo del test per il cancro. Una malattia trascurata è più difficile da trattare e la prognosi è spesso sfavorevole.

Esame del sangue per il PSA negli uomini

L'antigene prostatico specifico (PSA, PSA) è un segreto maschile che viene secreto dalla prostata. L'emocromo completo per PSA negli uomini determina il livello di antigene nel sangue (nomogrammi di solo 1 mm di siero).

Tipi di antigene

Molto spesso, per la conduzione di questo studio, i rappresentanti del sesso più forte sono trattati con un problema (o sospetto) del sistema urogenitale. Il prelievo di sangue per l'antigene ha lo scopo di individuare in anticipo le formazioni maligne della ghiandola prostatica maschile, per diluire l'eiaculato.

L'antigene prostatico specifico si diffonde parzialmente nel sangue, ma la parte principale penetra nel liquido seminale. Con un aumento della concentrazione di antigene nel sangue o con un cambiamento nel rapporto di PSA libero / totale, molto probabilmente, il paziente ha una membrana protettiva rotta tra le cellule della ghiandola e le navi, che promette diversi tipi di malattie.

Foto del meccanismo di entrata PSA nel sangue

Questo antigene nel siero del sangue è diviso in due tipi: legato (legame chimico del PSA con altre sostanze) e libero (antigene in forma libera).

Come evidenziato dall'aumento del PSA

Non è necessario trarre conclusioni in anticipo sul possibile squilibrio del corpo sullo sfondo di un aumento dell'indice PSA. Un esame del sangue del PSA non è l'unico test che determina un tumore alla prostata!

Tuttavia, le deviazioni, basate sull'analisi del PSA, possono parlare di altre trasformazioni della ghiandola:

  1. Processo infiammatorio locale;
  2. ischuria;
  3. Scarsa apporto di sangue alla prostata;
  4. Cambiamenti nei livelli di PSA con l'età;
  5. adenoma;
  6. Acquisizione di prostatite cronica;
  7. Complicazione di prostatite;
  8. Cancro alla prostata

Com'è l'analisi e la preparazione

Il giorno prima della preparazione per l'analisi del PSA per un uomo, dovresti venire a stomaco vuoto e ricordare i seguenti consigli:

  • cessazione dell'attività sessuale 2 giorni prima dell'analisi. L'antigene totale (libero) nel sangue venoso cambia con il numero di eiaculazioni;
  • test per PSA dopo 72 ore dopo il passaggio di un complesso massaggio prostatico;
  • conducendo l'ecografia transrettale una settimana prima del totale emocromo per PSA;
  • secondo le regole per l'analisi del PSA, una biopsia della prostata dovrebbe essere eseguita 2 mesi prima della procedura;
  • la resezione transuretrale viene eseguita anche almeno 1 mese prima dello studio del PSA;
  • prima della procedura, è necessario rilassarsi completamente (30 minuti prima del prelievo di sangue);
  • esclusione dalla dieta di cibi ricchi di grassi (un giorno prima dell'analisi);
  • i pazienti fumatori devono anche essere preparati prima dell'analisi (30 minuti prima della procedura per la determinazione del PSA, completa cessazione del fumo).
Sangue sul digiuno

Naturalmente, è possibile sottoporsi alla procedura di prelievo di sangue per PSA, ignorando completamente le regole sopra citate, tuttavia, il risultato può dare un grande errore, che causa solo problemi aggiuntivi (che non potevano verificarsi).

Qualsiasi procedura che comporti l'inserimento di un catetere attraverso l'uretra del pene, il ciclismo e qualsiasi azione che possa in qualche modo interessare gli organi interni della pelvi deve essere esclusa poche settimane prima che il sangue venga prelevato dalla vena per l'antigene PSA.

A chi è consigliato donare il sangue

Secondo le statistiche, gli uomini di oltre 40 anni hanno più spesso problemi con la prostata (che spesso causa tumori maligni). Pertanto, durante una visita medica di routine, a tali pazienti viene prescritto un ulteriore prelievo di sangue per determinare il PSA totale e libero. Tuttavia, non solo a questa età si consiglia di donare il sangue per il PSA.

Le circostanze in base alle quali lo studio del PSA è assegnato ai giovani non sono molto estese, ma significative. I tumori maligni della prostata costringono i medici a prescrivere un esame del sangue per questo antigene prima di raggiungere l'età di 40 anni, specialmente se sono presenti i sintomi descritti di seguito:

  • minzione frequente;
  • l'impossibilità di una completa purificazione della vescica;
  • segni dolorosi nell'area del cavallo;
  • minzione frequente nel buio;
  • erezione incompleta;
  • diminuzione dell'attività sessuale.

Tasso di analisi

Esiste una decifrazione definitiva del sangue per il PSA e, di conseguenza, deviazioni nell'analisi del sangue, in base al quale il medico prende delle conclusioni riguardo ai valori del PSA ottenuti:

  • Norma PSA per uomini di età compresa tra 40-49 anni - 2,5 unità;
  • 50-59 anni - 3,5 unità;
  • 60-69 anni - 4,5 unità;
  • da 70 anni e fino a 6,5 ​​unità.

Specifica: anche se a seguito di un'analisi sul PSA totale di un paziente supera 10 unità, ciò non significa la presenza di una malattia grave, in quanto è necessario eseguire ulteriori esami del sangue: sull'antigene libero e totale (in questo caso, se il rapporto è inferiore al 15%, biopsia).

diagnostica

Con la diagnostica moderna degli esami del sangue per il cancro alla prostata, è possibile ottenere il risultato più affidabile al fine di determinare il trattamento efficace.

Il controllo è condotto per i seguenti motivi:

  • Dopo la prostatectomia (nell'area del tumore maligno), il PSA diminuisce a 0,2 unità. e sotto;
  • L'irradiazione del tumore è accompagnata da una lenta diminuzione del livello di antigene. Se il valore PSA raggiunge 1 unità dopo l'intera serie di procedure, quindi con un alto grado di probabilità, dovremmo aspettarci un lungo periodo di recupero (remissione) fino a 5 anni;
  • Nel peggiore dei casi, ci si può aspettare una recidiva della malattia, che è determinata da un forte aumento del livello di antigene prostatico specifico dopo l'irradiazione del fuoco della prostata;
  • La metastasi del tumore alla prostata si manifesta quando il valore di PSA raggiunge 50 unità, ma questo valore può raggiungere 100 unità. Quest'ultimo significa che le metastasi si sono diffuse in tutto il corpo del paziente.

Da tutto quanto sopra segue:

La cosa principale da ricordare: il cancro, e in particolare il cancro alla prostata, può essere trattato, ma solo nel caso in cui la malattia viene rilevata in una fase precoce. Più tempo è necessario per diagnosticare la malattia (prelievo di sangue per il PSA e altri studi), meno è probabile che si riprenda.

Da tutto quanto sopra, ne consegue che per un accurato risultato del test del sangue su un PSA, un uomo deve rispettare tutte le condizioni di questo materiale, in modo che l'accuratezza dei risultati diagnostici sarà ridotta al minimo.

La medicina moderna è ben sviluppata, ma non abbastanza da determinare la diagnosi esatta con un'analisi. Un esame del sangue per il PSA non determina il cancro del 100% e i medici lo sanno bene. Pertanto, il medico prescriverà, in caso di aumento del valore dell'antigene, ulteriori procedure e test per rilevare un cancro e altri "problemi".

Norma PSA: le principali caratteristiche dell'analisi e le indicazioni per la sua consegna

L'antigene prostatico specifico (PSA) è prodotto dalle cellule della prostata.

Se il suo indicatore supera le norme stabilite, allora questa è una conseguenza dei processi patologici nella ghiandola, quindi il test del PSA aiuta a diagnosticare le malattie dell'organo.

Il test PSA è il più informativo tra gli altri test che rilevano la malattia della prostata. Può essere utilizzato per determinare i processi infiammatori nella prostata e la crescita benigna del tessuto, ma lo scopo principale dello studio PSA è quello di rilevare le cellule tumorali.

Quando viene prescritto un esame del sangue per il PSA:

  • con sintomi caratteristici di un tumore maligno nella prostata;
  • dopo i cinquant'anni viene eseguita un'analisi annuale per determinare lo standard PSA;
  • esame annuale dopo quarant'anni in presenza di parenti con cancro;
  • con una ghiandola prostatica ingrandita;
  • identificare lo stadio del cancro;
  • per monitorare il corso del trattamento.

Fino a poco tempo fa, si riteneva che il tasso di PSA fosse nell'intervallo fino a 4,0 ng / ml, ma la pratica medica ha dimostrato che il cancro può svilupparsi a tassi più bassi. Pertanto, il PSA superiore a 2,5 ng / ml può servire come segno di un tumore maligno, ma solo se vi sono altri fattori indiretti.

PSA totale

L'antigene totale specifico per la prostata è uguale alla somma di PSA libero e legato.

L'identificazione dell'indice PSA totale ti consente di:

  • diagnosticare l'inizio dello sviluppo della patologia;
  • esaminare la prostata per la profilassi;
  • rilevare la norma PSA, valutare i risultati del trattamento della prostata;
  • se un uomo ha subito un intervento chirurgico, allora un'analisi generale del PSA aiuta a identificare le ricadute.

PSA libero e correlato:

  • forma libera - il PSA non è associato alle proteine;
  • forma legata - PSA è associato con alfa 1-antichymotrypsin.

Il PSA libero nel corpo di un uomo è solo del 10%. L'analisi dell'antigene libero ci consente di distinguere tra tumori benigni e maligni.

Il test PSA è un marker tumorale che rileva i cambiamenti oncologici nella prostata, ma un alto livello di antigene può indicare la presenza di altre malattie della prostata. Se il PSA elevato è causato da prostatite o adenoma, allora stanno parlando di un test falso positivo.

Al fine di evitare errori durante la diagnosi, il medico utilizza il coefficiente PSA, che consente di valutare il rapporto tra antigene prostatico specifico e legato. Se il PSA associato è elevato, si ipotizza un cancro e, se è libero, un iperplasia benigna.

Norma cane nel sangue degli uomini e deviazioni da questo indicatore

Il PSA è la norma negli uomini non è superiore a 4,0 ng / ml, se questo indicatore viene superato, al paziente può essere dato un riferimento per una biopsia, ma il PSA elevato non è sempre un segno di cancro. Se si sospetta un tumore maligno, vengono assegnati ulteriori test al paziente.

Elevati livelli di PSA nel sangue, la norma di oltre 4,0 ng / ml:

I tassi di eccesso suggeriscono che la prostata è sotto l'influenza di qualsiasi processo, interno o esterno. Aumenta solo quando si rompe la barriera tra le cellule della prostata e il sistema circolatorio.

Effetti esterni sulla prostata:

  • esame della ghiandola mediante palpazione;
  • massaggiare la prostata;
  • lunghe gite in bicicletta;
  • equitazione;
  • sesso ruvido alla vigilia dell'analisi;
  • svolgimento cistoscopia;
  • posizionare un catetere nella vescica;
  • invecchiamento del corpo (variazione dell'età);
  • assunzione di farmaci per il trattamento della proliferazione benigna di tessuti e di alcuni farmaci.

Se non ci sono tali influenze esterne sulla prostata, allora parlano delle patologie della ghiandola stessa o di altri problemi interni.

La norma del PSA nel sangue di un uomo viene rifiutata nelle seguenti malattie:

  • prostatite acuta;
  • esacerbazione della prostatite cronica;
  • malattie infiammatorie delle vie urinarie;
  • ischemia prostatica;
  • allargamento della prostata;
  • iperplasia benigna;
  • infarto prostatico;
  • tumore maligno.

Basso livello di PSA nel sangue, la velocità è inferiore a 2,0 ng / ml:

Un indice basso del PSA è la norma, questo suggerisce che il rischio di sviluppare processi patologici nella ghiandola è minimo. Una diminuzione dell'antigene prostatico specifico indica l'efficacia del trattamento delle malattie della prostata.

Interpretazione del risultato

Il PSA è la norma negli uomini caratterizzati da una ghiandola prostatica sana. Se il PSA è elevato, il medico decifra gli indicatori, mentre è molto importante passare due test contemporaneamente - liberi e totali. È il rapporto tra gli indicatori che rende possibile diagnosticare il cancro e differenziarlo da altre patologie che, per sintomi, sono simili ai tumori maligni.

La concentrazione di PSA totale nel sangue varia solo leggermente, l'aumento dell'indice può indicare sia il cancro che la prostatite e l'adenoma. Nei tumori maligni, il PSA libero è basso, e nell'iperplasia benigna o nell'infiammazione della prostata, alta. Uno specialista, interpretando questi indicatori, può diagnosticare con sicurezza il cancro o escludere un tale tumore.

Il valore del PSA libero sul totale è determinato dal 12 al 100 percento. Più alto è il punteggio, minore è la probabilità di sviluppare il cancro.

Se il medico determina il cancro, condurre ulteriori ricerche per assegnare un trattamento adeguato.

Il trattamento tradizionale per il cancro alla prostata è il seguente:

  1. La radioterapia a distanza è il metodo più comune per combattere il cancro. Consiste nell'irradiazione dell'organo malato, la proiezione dell'organo è determinata dalla risonanza magnetica.
  2. La brachiterapia è un tipo di radioterapia che viene eseguita in assenza di metastasi. Considerata la tecnica più efficace fino ad oggi, il vantaggio dell'operazione è che la fonte di radiazioni viene alimentata direttamente all'organo interessato, eliminando gli effetti dannosi su altri tessuti.
  3. La prostatectomia è una procedura chirurgica per il trattamento del cancro alla prostata. Si fa ricorso a una misura così radicale, se altri metodi non sono efficaci, a seguito dell'operazione, la ghiandola prostatica, i linfonodi iliaci e le vescicole seminali vengono completamente rimossi.

Esame del sangue per il PSA: la norma per l'età negli uomini

Per conoscere il livello di PSA, devi donare il sangue per l'analisi. Il prelievo di sangue viene effettuato da una vena al mattino, è importante passare un'analisi fino a 11 ore, quando il rischio di distruzione delle cellule del sangue nel siero del sangue è minimo.

Prima di passare l'analisi è necessario seguire una serie di regole:

  • durante il giorno precedente l'analisi non può mangiare cibi grassi;
  • nel giorno della donazione di sangue si dovrebbe evitare la sovratensione nervosa e fisica;
  • Non è consigliabile fumare almeno 30 minuti prima del prelievo di sangue;
  • non è possibile effettuare l'analisi se sono trascorsi meno di 10 giorni dal massaggio prostatico;
  • Per evitare falsi positivi, l'analisi non dovrebbe essere eseguita se c'è un'infiammazione delle vie urinarie o dopo la cateterizzazione.

Più vecchio è l'uomo, più antigene prostatico specifico nel sangue, quindi agli anziani si raccomanda di donare il sangue ogni anno per determinare l'indice PSA. I dati vengono inseriti nella tabella e il medico può vedere chiaramente come stanno cambiando gli indicatori e se ci sono motivi di preoccupazione.

Esame del sangue per cane normale per età (ng / ml):

  • fino a quaranta - 1.4-2.5;
  • fino a cinquanta - 2.0-2.5;
  • fino a sessanta - 3.1-3.5;
  • fino a settanta - 4.1-4.5;
  • dopo settanta - 4.4-6.5.

Il livello di PSA di una donna è 0,2 ng / ml e non è utilizzato per rilevare il cancro.

Cane a che età prendere

La maggior parte degli organi ha marcatori specifici che, in varie condizioni patologiche, iniziano a entrare eccessivamente nel sangue. Se durante infarto miocardico o danno epatico sono rappresentati da enzimi specifici per questi organi, in particolare, AST e ALT, rispettivamente, durante un tumore o un processo infiammatorio che coinvolge la ghiandola prostatica, può essere rilevata un'eccessiva concentrazione del cosiddetto antigene prostatico specifico (PSA) ha anche attività enzimatica.

Cos'è il PSA?

La prostata, essendo un organo esocrino, ha una funzione secernente. Il PSA è anche una delle sostanze più importanti e ben studiate coinvolte nella formazione di eiaculato, che secondo la classificazione biochimica è un enzima serinico proteasi con il nome sistematico "kallikrein-like peptidase 3". Viene rilasciato nel lume dell'uretra ed è responsabile della riduzione della viscosità dello spermatozoo, della sua diluizione e anche della creazione di un ambiente favorevole per l'attività completa delle cellule germinali (gameti) di un uomo. Ciò è dovuto alla sua attività proteolitica - la capacità di scomporre grandi proteine ​​in frammenti più piccoli. L'antigene prostatico specifico è una glicoproteina e può essere trovato nei seguenti tessuti:

  • il parenchima prostatico è normale;
  • adenoma prostatico;
  • metastasi in oncologia di questo organo, così come nella stessa prostata.

Il cancro primario di qualsiasi altra localizzazione non è accompagnato da un aumento di questo indicatore. Il suo significato nella diagnosi dei processi tumorali nella ghiandola prostatica si basa su questo. Tuttavia, studi recenti dimostrano che il PSA può essere trovato in altri tessuti:

  • ghiandola mammaria;
  • il rivestimento interno dell'utero;
  • neoplasie surrenali;
  • tumore delle cellule renali.

Ma al di fuori della prostata, si trova in quantità molto piccole e non ha valore diagnostico.

Negli uomini, normalmente, una piccola quantità di PSA circola costantemente nel sangue. È interessante che nelle donne possa anche essere presente, ma in quantità tali che, di regola, non viene rilevato con metodi diagnostici standard - e non è un marker del processo oncologico.

L'antigene prostatico entra nel sistema vascolare insieme a una piccola parte della secrezione della ghiandola che svolge la funzione endocrina. È importante notare che l'antigene del sangue è contenuto in diverse forme:

  • 1) Il PSA libero circola nello stato non legato ed è un componente nel calcolare il contenuto totale di antigene nel sangue, rappresentando una percentuale del 10-15%;
  • 2) Associata con a-1-anti-chimotripsina - rappresenta il 55-95% di tutti i complessi dell'antigene specifico della prostata con proteine;
  • 3) Associata con alfa2-macroglobulina - non determinata utilizzando metodi immunochimici classici;
  • 4) Associati all'albumina.

La parte principale dell'antigene specifico della prostata è costituita dai primi due indicatori. Il legame del PSA alle proteine ​​è necessario per l'inattivazione della sua attività proteolitica. Nel liquido seminale, la concentrazione di antigene è centinaia di migliaia di volte maggiore rispetto al sangue. Pertanto, un test per il rilevamento dell'antigene prostatico specifico viene utilizzato nella pratica della medicina legale per rilevare tracce di sperma.

Determinazione della concentrazione di PSA nel sangue: le regole di preparazione e metodi di ricerca

Per l'analisi per determinare la quantità di PSA, si utilizza il siero prelevato da una vena, solitamente nell'area della curva del gomito. Si ottiene separando la parte liquida del materiale ottenuto - plasma e sua coagulazione, o facendo precipitare il fibrinogeno (uno dei componenti principali del sistema di coagulazione del sangue) con ioni calcio.

La preparazione per l'analisi è auspicabile iniziare in pochi giorni, seguendo le seguenti raccomandazioni:

  1. Per escludere l'uso di caffè e alcolici, mentre è permesso attenersi alla dieta abituale.
  2. Astenersi dai rapporti sessuali - altrimenti i risultati potrebbero essere inaffidabili.
  3. Evita sforzi fisici intensi. Una settimana prima dello studio, è necessario escludere tali tipi di attività all'aria aperta come il canottaggio, in sella a uno scooter, in moto e in bicicletta.
  4. Per quanto riguarda il comportamento alla vigilia delle procedure strumentali e fisioterapiche, così come i farmaci dovrebbero essere consultati con il medico.
  5. L'esame rettale manuale, l'esame ecografico transrettale, il massaggio e la biopsia della ghiandola prostatica, l'uretra, la cito- e la colonscopia, la cateterizzazione della vescica con un catetere morbido non devono essere eseguite più di sette giorni prima dell'analisi.
  6. Per quanto riguarda la necessità di donazione di sangue a stomaco vuoto, le discussioni continuano. Nel corso della classica analisi biochimica del sangue, per la quale viene anche raccolto sangue venoso, questa condizione è obbligatoria. Nel caso del rilevamento immuno-chimico del PSA, tale restrizione, per un certo numero di fonti, è considerata facoltativa.

Nel caso di un intervento chirurgico per la rimozione parziale della ghiandola prostatica attraverso l'uretra (resezione transuretrale), questa analisi non viene eseguita per sei mesi.

La quantità di materiale richiesta è determinata dal tipo di metodo per rilevare la concentrazione di antigene e le caratteristiche dei reagenti utilizzati in un particolare laboratorio. Di norma, lo studio viene effettuato utilizzando il saggio immunoenzimatico ELISA, reagenti per i quali, nel caso della diagnosi di patologie della ghiandola prostatica, vi sono più di 30 tipi. Nelle tecniche ci sono tecnologie che utilizzano anticorpi monoclonali.

Norme di laboratorio nell'analisi per la determinazione del PSA

I valori normali di PSA nel sangue variano a seconda dell'età. Ciò è dovuto al fatto che con l'invecchiamento si verifica la crescita fisiologica di questi valori. Ci sono i seguenti indicatori della norma per uomini di diverse età:

  • fino a 40 anni, lo studio non è solitamente nominato;
  • prima dei 50 anni, il PSA è 2,5 ng / ml;
  • entro 50-60 anni, la concentrazione aumenta a 3,5 ng / ml;
  • in 60-70 anni, il livello di antigene prostatico specifico - 4,5 ng / ml;
  • quando un uomo ha più di 70 anni, il PSA raggiunge i 6,5 ng / ml.

In precedenza, è apparso un valore medio di 4 ng / ml, ma nel corso della ricerca è emerso che la concentrazione di PSA nel sangue può variare su base individuale. In un uomo, l'oncologia prostatica si sviluppa con punteggi PSA più bassi, nell'altro non si osserva alcun processo maligno e con valori superiori alla media.

Oltre a determinare la concentrazione totale dell'antigene, è possibile calcolare il rapporto tra frazione libera e legata. Questo rapporto è calcolato con la seguente formula: PSA free / PSA bound) x100%. Normalmente, l'indice dovrebbe essere almeno del 15%, poiché in presenza di oncologia, l'antigene nel sangue circola principalmente in una forma legata. Nel caso in cui il coefficiente sia più alto, è necessario parlare di ridurre il rischio di sviluppare un processo oncologico. È particolarmente importante eseguire questo calcolo con una concentrazione significativamente maggiore di antigene superiore a 68 ng / ml.

C'è anche un tale indicatore come il tasso di crescita dell'antigene o la crescita annuale di PSA, nel caso di un costante aumento dei valori che indica un aumento del rischio di sviluppare il cancro alla prostata. Viene misurato in ng / ml / anno e può essere utilizzato per valutare l'aggressività di un tumore esistente.

Possibili cause di cambiamenti nella concentrazione di PSA

Nonostante il fatto che l'antigene specifico della prostata classicamente sia considerato un marcatore tumorale, altri fattori oltre alla presenza di un processo maligno possono portare alla sua deviazione dalla norma. Ciò è dovuto al fatto che, secondo gli esperti, un aumento della concentrazione di PSA nel sangue si verifica a causa di un danno al tessuto prostatico, che può essere causato da varie patologie. La moderna società medica non ha espresso un'opinione unanime riguardo al significato di questo indicatore nel caso del cancro alla prostata, ma è noto che la sua definizione a fini diagnostici dovrebbe essere effettuata in combinazione con i metodi strumentali e di altro esame mostrati in questo caso.

Cause fisiologiche di aumento del PSA nel sangue

Vari fattori fisiologici possono portare a un eccesso non patologico dei valori medi della concentrazione dell'antigene nel sangue. La loro presenza dovrebbe essere presa in considerazione quando si interpretano i risultati della ricerca e si determina la strategia futura. Pertanto, un aumento del contenuto di PSA nel sangue può portare a:

  • caratteristiche individuali del soggetto - per esempio, una certa percentuale di uomini ha un volume aumentato geneticamente determinato della ghiandola prostatica, che in questo caso può produrre una maggiore quantità di antigene;
  • fare sport elencati nella sezione per la preparazione all'analisi (canottaggio, ciclismo, scooter e moto);
  • effettuare vari esami strumentali e manipolazioni nell'area della prostata;
  • Eiaculazione: l'effetto di aumentare la concentrazione di PSA dura fino a due giorni.

L'ereditarietà e l'etnia burdate possono anche influenzare la quantità di antigene.

Cause patologiche di aumento dei livelli ematici di PSA

L'aumento del contenuto di PSA può causare patologie quali:

  • prostatite;
  • adenoma prostatico - iperplasia benigna;
  • cancro alla prostata.

In ogni caso, questa circostanza è facoltativa. Va ricordato che questo antigene non è specifico per alcun processo patologico, ma indica problemi con un organo specifico. Va ricordato che la presenza di infiammazione cronica e neoplasie benigne aumenta il rischio di sviluppare oncologia. Pertanto, in generale, esiste una relazione direttamente proporzionale tra un aumento della concentrazione ematica di PSA e la possibilità di un processo maligno.

Fattori che portano ad una diminuzione del numero di antigene prostatico specifico

Il livello di antigene non può solo aumentare, ma essere al di sotto della norma in determinate circostanze. Quindi, per ridurne la concentrazione può portare ad assumere determinati farmaci, in particolare i farmaci per il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna. Un fattore come l'obesità può anche essere influenzato dal non modificare la concentrazione di PSA verso il basso.

Il ruolo del PSA nella risoluzione dei problemi clinici

L'antigene prostatico specifico viene utilizzato in diverse fasi della diagnosi di laboratorio delle malattie della prostata. Per quanto riguarda il suo ruolo nel corso degli esami e del trattamento, sono disponibili i seguenti dati:

  1. L'utilizzo di questo test del sangue per lo screening del cancro alla prostata è ancora un argomento controverso. Le opinioni degli esperti sono divise in tre posizioni: il PSA come screening non è necessario per evitare l'overdiagnosi; è necessario controllare solo gruppi di persone con un aumentato rischio di oncologia di questo organo; Il test dovrebbe essere eseguito da tutti i maschi che hanno raggiunto una certa età.
  2. Nella diagnosi del cancro alla prostata, come già osservato, il PSA dovrebbe essere usato solo in combinazione con altri metodi di esame. Se si sospetta una neoplasia maligna, viene prescritta una biopsia, il metodo più affidabile per diagnosticare l'oncologia.
  3. Monitorare lo sviluppo di un processo maligno in una malattia lentamente progressiva di solito comporta il monitoraggio della concentrazione dell'antigene ogni sei mesi. Con un aumento del suo livello superiore a 10 ng / ml, c'è una domanda sulla nomina di misure terapeutiche attive. Può anche essere condotto per monitorare l'efficacia della terapia.
  4. Di norma, a bassi valori di PSA, in caso di cancro alla prostata, la prognosi della malattia è più favorevole.

Al momento, l'analisi per la determinazione dell'antigene prostatico specifico è il metodo principale di analisi del sangue di laboratorio nel caso di diagnosi di malattie della ghiandola prostatica. Inoltre, vengono analizzati altri fluidi biologici, urina ed eiaculato, che sono necessari per determinare l'origine esatta e il possibile meccanismo per lo sviluppo della malattia, nonché per escludere patologie associate.

Analisi del PSA, la norma negli uomini per fascia di età

Il cancro alla prostata (cancro alla prostata) è uno dei principali posti nella struttura della mortalità per cancro negli uomini. Il cancro alla prostata presenta segni non specifici nelle fasi iniziali della malattia, come dolore, minzione compromessa e sangue nelle urine. La malattia può essere asintomatica per lungo tempo. Spesso, i pazienti cercano aiuto, solo con la comparsa di denunce di dolore osseo, che indica uno stadio avanzato della malattia, metastasi al tessuto osseo.

Identificare la malattia in una fase iniziale, quando il trattamento è più efficace, aiuta gli studi di screening, compreso l'esame da parte di un urologo e l'analisi del PSA negli uomini

Decifrare per età dei risultati dello studio ci consente di differenziare la variante della norma di età dalla patologia e di identificare i gruppi a maggior rischio di condurre un'indagine più dettagliata.

La definizione di un antigene prostatico specifico aiuta a identificare le prime forme di cancro nei pazienti che non mostrano disturbi specifici, oltre a valutare i risultati del trattamento delle malattie benigne e maligne della ghiandola prostatica.

Cos'è l'analisi del PSA

Nel sangue degli uomini, l'antigene prostatico specifico è normalmente presente (PSA, PSA). La struttura è una glicoproteina, che secerne le cellule dei dotti della ghiandola prostatica. È necessario per diluire l'eiaculato: questo è uno dei fattori importanti che contribuiscono alla realizzazione della funzione riproduttiva maschile.

L'antigene prostatico specifico è definito principalmente come marcatore tumorale per il carcinoma della prostata. Questo indicatore è una linea guida nella scelta del volume dell'operazione. Dopo la terapia, la sua valutazione indica l'efficacia del trattamento. Inoltre, i suoi valori sono importanti nella diagnosi e nel trattamento dell'adenoma prostatico.

  • La quantità principale di PSA è contenuta nell'eiaculato. La quantità di antigene prostatico specifico nel sangue, in condizioni normali, molto poco, a causa della barriera istologica.
  • In varie situazioni, il PSA sierico aumenta, il che significa rompere la barriera, molto spesso a causa della crescita dei tessuti, dell'infiammazione o dello stress meccanico.

Cos'è il PSA comune e gratuito

L'antigene è presente nel sangue come segue:

  • PSA gratuito;
  • Le frazioni associate all'antiproteasi:
    • 1) alfa 1-antichymotrypsin,
    • 2) alfa 2-macroglobulina. L'ultima frazione non è determinata.

I seguenti due valori hanno significato clinico:

  • Totale PSA (totale PSA), compreso PSA - libero, e PSA - associato con alfa1-antichymotrypsin);
  • PSA gratuito (f-PSA)

Il rapporto tra PSA libero / PSA totale

È usato per identificare le indicazioni per la ricerca morfologica (biopsia) in un determinato gruppo di pazienti. Una biopsia verrà programmata se il rapporto tra PSA libero e totale in un paziente è inferiore al 15%.

È necessario chiarire che con un volume prostatico di oltre 40-60 cm3 questo rapporto non è molto informativo.

L'interpretazione dei risultati del PSA nelle analisi del sangue dipende dall'età

Si ritiene che in media, il PSA non dovrebbe superare i 4 ng per millilitro. Tuttavia, questa non è una dichiarazione completamente corretta. L'analisi della decodifica tiene conto dell'età di un uomo, perché PSA nel sangue sarà il più alto, maggiore è il volume della prostata, che aumenta con l'età.

Un aumento del PSA di età compresa tra 50 e 70 anni si riscontra nel 15% dei casi e non sempre indica un danno maligno all'organo.

Analisi del PSA, la norma per età

Fino a 40 anni, il limite superiore dell'indicatore è 2,5 ng / ml.

Il valore di PSA-free è normalmente compreso tra 0,04 e 0,5 ng / ml. Il valore sopra riportato viene solitamente utilizzato per calcolare il rapporto delle frazioni di PSA.

Screening primario

I valori sopra riportati sono approssimativi e medi, si riferiscono solo allo screening primario, dipendono dall'età del paziente e da molti altri fattori. L'interpretazione dei risultati ottenuti nel corso dello studio può riguardare solo il medico curante.

L'aumento di PSA totale nel range da 4 a 10 ng / ml di medici - gli urologi chiamano la "zona grigia". Con questo significato, è impossibile parlare in modo affidabile di un processo maligno o benigno.

In media, con questo valore di PSA, il cancro alla prostata si trova nel 30% degli uomini. Per la verifica, viene assegnato uno studio morfologico, una biopsia del tessuto prostatico con ago sottile.

È necessario tenere conto, anche se il PSA è inferiore a 4 ng / ml, c'è il rischio di rilevare lesioni maligne.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ridurre le soglie del PSA per espandere le indicazioni per un ulteriore esame a 2,5 ng / ml

Il PSA nel sangue di un uomo aumenta con varie malattie:

  • nel processo infiammatorio negli organi del sistema genito-urinario;
  • prostatite acuta;
  • infiammazione cronica della prostata, in aggravamento;
  • adenoma prostatico;
  • insufficiente apporto di sangue al tessuto prostatico;
  • infarto prostatico;
  • con la comparsa di una lesione maligna nel tessuto prostatico

La crescita di PSA nel sangue non sempre parla di oncologia.

Cause della crescita del PSA nelle malattie

  • Nei processi infiammatori nel tessuto ghiandolare, la causa dell'aumento del PSA è una violazione della permeabilità del tessuto.
  • Nel cancro alla prostata, l'antigene prostatico entra nel sangue per due motivi: è prodotto da cellule cancerose e le barriere della membrana della ghiandola vengono distrutte.
  • Nell'adenoma, a causa di un aumento del volume ghiandolare e della compressione delle cellule della ghiandola prostatica da parte del tessuto adenomatoso.
  • La violazione del passaggio dell'urina sotto forma di ritardo acuto nell'adenoma può portare ad un aumento del PSA.

Fattori che possono potenzialmente causare crescita

  • palpazione della prostata;
  • massaggio prostatico;
  • andare in bicicletta, andare in motocicletta, andare a cavallo;
  • eiaculazione alla vigilia della raccolta del sangue;
  • svolgimento cistoscopia;
  • cateterizzazione della vescica, in particolare cateterismo con catetere duro (attualmente usato abbastanza raramente);
  • assumere farmaci per il trattamento dell'IPB.

Screening "triade diagnostica" per il cancro alla prostata

  1. Analisi del siero per PSA.
  2. Esame rettale

Un metodo semplice ed efficace che integra la definizione di PSA. Molto spesso, la formazione della prostata ha una crescita periferica che consente di palpare nodi di diametro inferiore a mezzo centimetro. Con la crescita del tumore centrale, il contenuto informativo della palpazione diminuisce.

La sensibilità della combinazione diagnostica, inclusa l'analisi dell'esame rettale PSA +, è del 93%

III. L'ecografia transrettale della prostata (TRUS) è ​​molto più informativa rispetto all'ecografia addominale, che consente di differenziare l'iperplasia benigna da tumori maligni. Lo studio misura il volume della prostata e calcola l'indice di densità del PSA: il valore del PSA diviso per il volume della ghiandola. Il rischio di diagnosticare il cancro alla prostata aumenta con densità di PSA superiori a 0,15.

Questi metodi si completano a vicenda e insieme danno un'immagine diagnostica più accurata.

Ulteriori metodi diagnostici

Se ci sono indicazioni cliniche e di laboratorio, viene eseguita la verifica morfologica della presunta malattia. La massima efficienza è stata ottenuta con la tecnica della biopsia puntura transrettale multifocale della prostata sotto controllo ecografico. Questa manipolazione minimamente invasiva, che è possibile senza ricovero in ospedale, è una procedura ambulatoriale.

Quando un medico prescriverà una biopsia della prostata?

  1. PSA> 10 ng / ml;
  2. PSA 4-10 ng / ml, PSA libero / totale 20% o 0,75 ng / ml all'anno.
  3. Se il medico sospetta un paziente con cancro, anche in assenza di cellule tumorali nel punteggiato della prostata, viene mostrata un'osservazione dinamica.

Screening del cancro alla prostata

Screening - esame di persone che non hanno sintomi della malattia, al fine di diagnosticare malattie latenti o fattori di rischio.

In tal caso è razionale effettuare ricerche di screening:

  1. I pazienti hanno un'età compresa tra i cinquanta e i settant'anni senza grave patologia somatica, che nella diagnosi del cancro può essere sottoposta a trattamenti radicali;
  2. Pazienti che lamentano problemi di minzione;
  3. Pazienti con malattie del sistema urogenitale, di età superiore ai 50 anni, con un marcatore tumorale precedentemente non specificato, se è previsto un trattamento chirurgico, o terapia farmacologica per BPH o prostatite cronica;
  4. Pazienti dopo 40 - ka, con storia ereditaria sfavorevole, cioè avere parenti stretti con cancro alla prostata verificato.

Ci sono discussioni sull'abbassamento del limite di età per l'inclusione nello screening primario per gli uomini a partire dai quaranta.

Indicazioni per il riesame del contingente con PSA inizialmente basso:

  • con PSA più di 1 ng / ml, eseguire il test una volta ogni tre anni;
  • con PSA 1-1,99 ng / ml - una volta ogni due anni;
  • se il valore di PSA è superiore a 2 ng / ml, si consiglia di eseguire un'analisi una volta all'anno.

Tasso di aumento

Un numero considerevole di tumori maligni della prostata (secondo vari dati dal 20% al 40%) si trova nel PSA normale, quindi il suo valore dovrebbe essere determinato in dinamica.

Il tasso di crescita di 0,75 ng / ml all'anno è correlato positivamente con la frequenza di rilevazione del cancro.

Regole sulla donazione del sangue PSA

  • annullare lo sforzo fisico intensivo 48 ore prima dell'analisi;
  • astenersi dall'eiaculazione per 48 ore prima della raccolta del sangue;
  • dopo l'esame rettale dovrebbe passare 7 giorni;
  • dopo il massaggio prostatico - 7 giorni;
  • va in bicicletta, in moto - dopo 7 giorni;
  • l'ecografia transrettale può aumentare il livello di PSA, e pertanto si dimostra che ritarda la determinazione del PSA per 7 giorni;
  • più di 6 settimane dovrebbero passare dopo una biopsia della prostata multifocale con ago sottile;
  • se il paziente ha malattie infiammatorie delle vie urinarie, il test deve essere posticipato fino al recupero;
  • dopo l'intervento chirurgico - resezione transuretrale della prostata (TUR), lo studio dovrebbe essere completato solo dopo 6 mesi.

Non sempre l'aumento di antigene prostatico specifico indica il cancro. Un appello tempestivo all'urologo ti consentirà di stabilire in modo affidabile il motivo dell'aumento e del tempo necessario per assegnare il trattamento appropriato

Dal momento della comparsa di una lesione tumorale microscopica nella ghiandola prostatica ad uno stadio terminale della malattia, può passare un decennio. Da non perdere le prime forme della malattia, quando la terapia è più efficace, aiuterà gli esami profilattici della ghiandola prostatica, compresa la donazione di sangue per il marcatore tumorale e l'esame rettale della ghiandola prostatica.

Il PSA è comune e gratuito: la norma negli uomini di diverse età

Il compito chiave di un medico qualificato non è solo quello di curare il paziente, ma anche quello di prevenire varie malattie, individuare patologie nelle fasi iniziali, quando la possibilità di recupero è maggiore. Prima di tutto, questo si riferisce alle malattie oncologiche, la cui diagnosi tardiva porta spesso alla morte.

La lesione maligna del tessuto prostatico è una delle più comuni malattie oncologiche tra i maschi. La malattia non si manifesta per molto tempo, riducendo così il tempo necessario per la terapia. Il carcinoma della prostata non è raro nelle prostatiti croniche, il cui trattamento non ha ricevuto la dovuta attenzione. Per diagnosticare le neoplasie pericolose nelle fasi iniziali, è necessario donare il sangue per l'antigene prostatico specifico PSA.

Cos'è un antigene prostatico specifico?

Il PSA è una speciale struttura proteica sintetizzata in cellule specifiche della ghiandola prostatica. La funzione principale di tale proteina è enzimatica. Il PSA diluisce il liquido seminale, che a sua volta contribuisce al corretto movimento dell'eiaculato. La sintesi proteica avviene sia nelle cellule della ghiandola prostatica che nelle strutture cellulari delle neoplasie.

La differenza è che il PSA delle cellule oncologiche non è prodotto nello stato libero, ma nelle connessioni con determinate proteine ​​del sangue. In poche parole, il PSA è una specie di indicatore del cancro. Un'indicazione per la consegna di un tale marcatore tumorale è il sospetto di cancro alla prostata.

Nella medicina moderna, un test per determinare il livello di un antigene prostatico specifico è considerato il test del sangue più prezioso e informativo, che viene utilizzato per rilevare i cambiamenti patologici nella ghiandola prostatica. In quegli episodi, quando l'analisi del PSA mostra che il contenuto della sostanza proteica è fortemente deviato dalla norma, al paziente vengono prescritti esami accessori per escludere patologie della ghiandola maschile, ad esempio prostatite o adenoma. Il PSA generalmente accettato per gli uomini non deve superare i 4 ng / ml.

Nei pazienti con carcinoma della prostata si nota un aumento del livello di PSA, ma allo stesso tempo la deviazione dell'indicatore verso il lato inferiore può anche parlare dello sviluppo dell'oncologia. Le statistiche mostrano che negli uomini che non hanno precedentemente sofferto di malattie della prostata, c'è un tumore della ghiandola in circa il 10-15% dei pazienti con livelli di antigene prostatico specifico al di sotto della norma. Ogni quarto uomo con un indice di PSA di circa 10 ng / ml è a rischio. La probabilità di oncologia aumenta fino a quasi il 65% con una deviazione più significativa dalla norma.

Più recentemente, i valori di PSA non hanno superato i 4 ng / ml.

Ma gli ultimi numerosi studi hanno permesso di scoprire che un tumore può apparire anche con una minore concentrazione di PSA, pertanto è stato deciso di abbassare il limite superiore a 3 ng / ml.

I giovani hanno una prostata più piccola, rispettivamente, la concentrazione della sostanza che differiscono. Quindi, se l'indicatore PSA in una persona giovane è superiore a 3 ng / ml, allora c'è un motivo per suonare l'allarme.

Va detto che il contenuto dell'antigene proteico aumenta significativamente se ci sono altre patologie della prostata. Pertanto, il livello di antigene prostatico specifico supererà la norma in caso di prostatite congestizia e infettiva, adenoma. Questo fatto sottolinea ancora una volta che è impossibile identificare una particolare malattia, basandosi su un solo test - in ogni caso, sono necessari una diagnostica complessa.

Il test PSA è progettato per rilevare la malattia nella fase nascente. Seguendo le raccomandazioni dei medici, tutti gli uomini devono fare un'analisi di circa 50 anni. I rappresentanti della razza negroide e quelli che hanno una predisposizione genetica sono tenuti a sottoporsi a test a partire dai 40 anni.

I tassi di PSA tendono a variare con l'età. Ad esempio, un uomo completamente sano a 60 anni non avrà lo stesso valore di PSA di quando aveva trent'anni.

Tipi di PSA

Per ottenere gli indicatori corretti dei marcatori tumorali nel siero del sangue, è necessario condurre simultaneamente due analisi:

  1. Analisi per identificare l'indicatore dell'antigene totale.
  2. Analisi per identificare l'antigene libero.

La frazione frazionata dell'antigene libero comprende il 10-15% del numero totale di composti proteici della prostata. Il medico può riconoscere la natura benigna o substandard dell'iperplasia prostatica esaminando i cambiamenti nel PSA libero. Quando si effettua un test diagnostico del PSA totale e libero, il ruolo importante è svolto dallo studio di non singoli indicatori, ma dell'intera dinamica di deviazione del livello di antigene dalla norma.

Antigene prostatico specifico comune

Per diagnosticare i cambiamenti morfologici nei tessuti della prostata, il medico prescrive un'analisi del PSA. Un posto speciale nelle attività diagnostiche è assegnato a un antigene comune, poiché il suo scostamento dalla norma indica processi patologici nel corpo di un uomo. L'intervallo consentito dell'antigene totale nel siero è 3-10 ng / ml. Le minime deviazioni dalla norma dovrebbero essere prese in considerazione quando è correlata agli indicatori del PSA libero. Pertanto, è importante condurre un'analisi parallela dell'antigene libero e totale usando la stessa provetta con il sangue.

Avendo stabilito quale parte del PSA circola in forma libera, è più facile fare una diagnosi accurata della malattia della prostata. Negli uomini che non hanno il cancro alla prostata, viene determinato un numero maggiore di antigeni liberi rispetto ai pazienti di sesso più forte. Il carcinoma della prostata causerà un rapporto tra antigeni totali e liberi inferiori al 10-15%. Per l'iperplasia prostatica benigna, è caratteristico un rapporto superiore al 15%.

Antigene prostatico specifico libero

Lo studio del PSA libero consente la valutazione dei seguenti processi:

  • Modifica dei parametri dell'antigene specifico della prostata
  • Diagnosi di un cancro alla prostata scadente
  • Studio differenziale dell'adenoma prostatico
  • Valutazione dei risultati della terapia nel carcinoma della prostata

È importante sapere che nei tumori maligni della prostata, il PSA libero viene rilevato in un volume più piccolo rispetto all'iperplasia. È il calo dei tassi di oltre il 10-15% che sono sospettosi per la presenza di cancro alla prostata.

Chi ha bisogno di analisi?

Categorie di uomini che hanno dimostrato di essere testati per il PSA:

  • Tutti gli uomini, a partire dai quarant'anni, devono donare il sangue per un antigene comune e libero. Al raggiungimento di 50 anni, l'analisi è richiesta almeno una volta all'anno.
  • Se l'uomo ha una predisposizione genetica, il cancro alla prostata è stato riportato nel parente più prossimo. In questo caso, l'analisi viene eseguita dopo 40 anni una o due volte l'anno.
  • Se viene rilevata una prostata ingrossata durante l'esame rettale
  • Se un uomo ha segni di cancro alla prostata, come il dolore durante la minzione, il flusso debole, bruciore e disagio, il dolore nelle ossa del bacino.
  • Controllo del processo di trattamento di un cancro alla prostata già diagnosticato.
  • Giovani che hanno sperimentato una diminuzione dell'attività sessuale e indebolimento dell'erezione.

Preparazione e consegna dell'analisi per PSA

La donazione di sangue per il PSA non causerà difficoltà, ma richiede un'attenta preparazione. L'analisi viene solitamente eseguita nelle ore del mattino, sebbene non vi sia alcuna differenza fondamentale nella concentrazione di PSA durante il giorno e una lieve fluttuazione non influirà sull'affidabilità dei risultati ottenuti. Il prelievo di sangue viene effettuato da una grande vena ulnare sulla mano destra. Per rendere l'analisi futura il più accurata possibile, è necessario rispettare le seguenti linee guida:

  • 10-12 ore prima dell'analisi, smettere di mangiare, caffè, succhi e alcol
  • Pochi giorni prima di donare il sangue, vale la pena di escludere carichi sportivi e duro lavoro fisico. Non è raccomandato fare ciclismo.
  • Due giorni prima dell'analisi, escludere il sesso e la masturbazione.
  • Prima dell'analisi, il massaggio prostatico è controindicato.
  • Se una settimana non è passata dopo che è stata eseguita un'ecografia transrettale, la donazione di sangue deve essere evitata.
  • L'analisi della concentrazione di PSA dopo resezione transuretrale, quando una parte della prostata è stata rimossa attraverso l'uretra, deve essere posticipata per 6 mesi.

Se prendiamo in considerazione tutti questi fattori, la probabilità di un risultato falso positivo dello studio è significativamente ridotta.

Decifrare i risultati dell'analisi

Come notato in precedenza, una leggera concentrazione di antigene prostatico nel plasma sanguigno senza una malattia concomitante è un quadro abbastanza comune. Il suo livello può variare per una serie di motivi: salute, età, chirurgia.

Nella tabella puoi vedere le regole del PSA per le diverse categorie di età.

Se la decodifica dell'analisi di laboratorio mostrava i parametri di PSA sopra il limite consentito, ciò significa che una neoplasia oncologica si sta sviluppando nella ghiandola prostatica del paziente. Maggiore è l'eccesso del limite, viene diagnosticata la fase successiva del cancro alla prostata.

Pertanto, i risultati dello screening che superano il tasso consentito più volte più probabilmente significano che il tumore è passato nello stadio terminale finale e le metastasi hanno colpito gli organi più vicini.

La decodifica dei dati di analisi con una leggera deviazione del PSA dagli standard accettati, per confermare o escludere la neoplasia del tumore, richiede la nomina di ulteriori strumenti diagnostici:

  • Analisi del sangue generale Permette di identificare i fuochi infiammatori. Livelli elevati di ESR suggeriscono che i leucociti, i granuli e i granulociti maturi sono aumentati nel sangue. Quando la prostatite in concomitanza con l'ESR aumenta l'antigene proteico. Un tumore di qualsiasi localizzazione causerà certamente una reazione infiammatoria nel corpo, e il sistema immunitario sarà costretto a rispondere a questo con la crescita di linfociti e globuli bianchi, che sono coinvolti nella distruzione di un'infezione virale che ha provocato l'infiammazione. C'è un aumento del tasso di sedimentazione degli eritrociti, perché i globuli bianchi si uniscono in gran numero.
  • Affinamento del rapporto tra l'antigene prostatico totale e la sua forma associata con alfa - antichymotrypsin. Se un uomo ha un cancro alla prostata, la forma legata sarà più grande e il valore complessivo del PSA sarà aumentato.
  • Analisi della densità dell'antigene proteico. È necessario determinare il rapporto tra la concentrazione di PSA e le dimensioni della prostata, che specificano l'esame ecografico. Una diminuzione del rapporto indica iperplasia della ghiandola e un aumento indica oncologia.
  • Determinazione del tasso di crescita della concentrazione di antigene prostatico specifico in un determinato periodo di tempo. Più velocemente la concentrazione è aumentata nel corso dell'anno, maggiore è la probabilità di un tumore maligno.
  • Biopsia. Prendendo un piccolo pezzo di ghiandola prostatica con un ago sottile ai fini dell'esame istologico e della verifica di un tumore canceroso.

Motivi per un aumento del PSA

Il livello dell'antigene proteico della prostata aumenta per varie ragioni. Principalmente, sono tutti i tipi di effetti meccanici sulla ghiandola prostatica. Tra le altre cose, si possono distinguere l'eiaculazione recente, l'esame rettale, l'ecografia transrettale, la biopsia della prostata, la cateterizzazione della vescica e la cistoscopia. Le possibili ragioni della scarsa analisi possono essere considerate come assunzione di preparazioni farmaceutiche che possono modificare il livello di PSA.

Cause patologiche di aumento dei livelli sierici di PSA:

  • Adenoma prostatico
  • Infezioni e congestione della prostata
  • Escrescenze maligne nella prostata
  • Malattia vascolare ischemica della ghiandola
  • Attacco cardiaco della ghiandola prostatica

L'analisi preventiva annuale per il PSA è raccomandata per tutti gli uomini che hanno superato la soglia dei quarant'anni. Lo screening di una ghiandola maschile importante ti proteggerà dai problemi nella sfera sessuale, oltre a preservare la salute della prostata per molti anni.